• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Su Calabria e Sicilia si rischia l’alluvione, al Nord Alta Pressione

di Ivan Gaddari
21 Feb 2012 - 11:35
in Senza categoria
A A
su-calabria-e-sicilia-si-rischia-l’alluvione,-al-nord-alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Domani piogge particolarmente violente, anche a carattere di nubifragio, si abbatteranno su aree ioniche di Sicilia e Calabria. Si rischia per davvero l'evento alluvionale. Piogge piuttosto intense interesseranno anche la Sardegna orientale, mentre il tempo sarà instabile al Sud e nelle Centrali Adriatiche. Altrove bel tempo.^^^^^Sabato avremo condizioni di bel tempo o al più una certa variabilità nelle regioni Settentrionali. Il clima sarà primaverile.
Lo anticipammo ieri, scrivendo un apposito articolo. Concludemmo auspicando un cambio di traiettoria dell’area perturbata, tale da stemperare le precipitazioni in zone ad elevato rischio idrogeologico. Purtroppo così non è stato. Gli ultimi dettami modellistici enfatizzano ulteriormente i fenomeni e si rischia che in varie province del versante ionico cada talmente tanta pioggia da causare un’alluvione.

La colpa di tutto ciò è imputabile ad un fronte perturbato che dal nord Africa si è diretto sullo Ionio meridionale e nelle prossime ore riceverà un ulteriore apporto energetico derivante dalla Bassa Pressione formatasi tra Corsica e Sardegna.

E’ bene suddividere il focus previsionale in due parti. Al Nord e nelle Centrali Tirreniche – dalla Toscana al Lazio – tornerà l’Alta Pressione. Schiarite sempre più ampie testimonieranno una stabilizzazione delle condizioni meteorologiche, tra l’altro accompagnata da un forte rialzo termico. Entro venerdì i primi tepori primaverili abbracceranno molte città, con temperature massime che localmente potrebbero sfiorare i 20 gradi.

Di notte farà un po’ più freddo e le forti inversioni termiche causeranno il ritorno delle nebbie e delle foschie. Nebbie che in Val Padana potrebbero persistere a tratti anche durante le ore centrali, creando non pochi problemi sia dal punto di vista della visibilità che dell’inquinamento.

su calabria e sicilia si rischia lalluvione al nord alta pressione 22622 1 2 - Su Calabria e Sicilia si rischia l'alluvione, al Nord Alta Pressione
Al Sud si concentrerà l’assalto perturbato Africano, ma le piogge si accaniranno principalmente sui versanti ionici della Sicilia e della Calabria. Nel Messinese, nel Catanese, nel Reggino, nel Catanzarese e sul Crotonese potrebbero cadere dai 100 ai 150 mm di pioggia, senza escludere punte maggiori. C’è da considerare, difatti, che sta già piovendo e in alcune aree non mancano intensi rovesci temporaleschi.

Pioverà a catinelle soprattutto domani, mentre mercoledì un po’ meno ma si tratterà di acqua su altra acqua. Lo ribadiamo, si tratta di zone estremamente fragili che già in passato hanno subito eventi alluvionali di grave entità. E’ bene che le autorità competenti siano informate e si mettano in atto tutte le misure preventive possibili.

Domani pioverà tanto anche nella parte sud orientale della Sardegna ed anche in questo caso non è del tutto esclusa la possibilità di qualche nubifragio. Pioverà ancora su Marche, Abruzzo e Molise, mentre la neve cadrà al di sopra dei 1000 metri. Sui rilievi dell’Appennino meridionale la quota sarà più alta, oltre i 1400-1500 metri mediamente, il ché vuol dire che oltre alla pioggia fonderà parte dell’enorme quantità di neve caduta le scorse settimane.

Per un generale miglioramento si dovrà attendere giovedì, quando l’Alta Pressione si spingerà verso est e andrà a ricucire definitivamente la ferita perturbata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremo-sud-sotto-piogge-battenti,-arriva-il-maltempo

Estremo Sud sotto piogge battenti, arriva il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sardegna-e-sicilia:-a-breve-prime-piogge-e-temporali

Meteo Sardegna e Sicilia: a breve prime piogge e temporali

8 Settembre 2015
arriva-il-“caldo”-fuori-stagione.-nei-prossimi-tre-giorni-tempo-stabile,-prevalenza-del-sole,-temperature-in-aumento

Arriva il “caldo” fuori stagione. Nei prossimi tre giorni tempo stabile, prevalenza del sole, temperature in aumento

10 Gennaio 2007
caldo-in-arrivo:-sara-vera-estate.-quanto-durera?-ultimissime-novita-meteo

CALDO in arrivo: sarà vera estate. Quanto durerà? Ultimissime novità METEO

22 Giugno 2016
ricerche-di-determinazione-empirica-dell’aridita-come-“fattore-limitante”

Ricerche di determinazione empirica dell’aridità come “fattore limitante”

26 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.