• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stravolgimento meteo con dicembre: sarà super svolta. Ecco le ultime novità

di Mauro Meloni
30 Nov 2016 - 00:17
in Senza categoria
A A
stravolgimento-meteo-con-dicembre:-sara-super-svolta.-ecco-le-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

FINE NOVEMBRE CON METEO DAL SAPORE INVERNALE – Siamo dinanzi alla fase acuta del flusso di correnti fredde di provenienza balcanica. L’aria rigida è riuscita a raggiungere l’Italia, sfruttando il corridoio meridionale dell’anticiclone europeo. Il crollo termico è stato imponente, così come non sono mancate le prime spruzzate a quote decisamente basse collinari. Nel dettaglio, l’irruzione artica dovrebbe esaurirsi rapidamente, con l’anticiclone che andrà a riconquistare l’Italia già nei prossimi giorni. Il clima si manterrà comunque decisamente freddo per almeno i prossimi due o tre giorni. Pur trattandosi di un episodio breve, l’aria fredda tenderà infatti a depositarsi nei bassi strati, determinando quindi temperature più basse della norma, specie la notte e il primo mattino con frequenti gelate fino alle valli e alle pianure del Nord.

AVVIO DICEMBRE, METEO ANTICICLONICO – L’alta pressione avrà comunque modo di distendersi sull’Italia in avvio di nuovo mese, ma i massimi di pressione resteranno ancora collocati sul Regno Unito. Questo significa che il nostro Paese potrà essere sfiorato da nuovi impulsi d’aria fredda artico-marittima che nel frattempo continueranno a dilagare sull’Europa Centro-Orientale. L’inverno si terrà quindi protagonista su gran parte del Continente, mentre l’Italia avrà un addolcimento termico, poiché nel contempo giungeranno infiltrazioni d’aria più temperata ed umida oceanica che interagiranno con gli spifferi d’aria più fredda da est. Maggiori ingerenze fredde da est potrebbero aversi già sul finire della prossima settimana, ma sembra che l’anticiclone possa riuscire a proteggere l’Italia, pur senza garantire bel tempo incontrastato.

TENDENZA METEO VERSO IMMACOLATA, ULTIME PROIEZIONI – L’andamento del primo scorcio di dicembre vedrà l’Italia contesa fra questa circolazione di freddo invernale, che occuperà un’ampia porzione del Continente Europeo, e l’anticiclone. Gli ultimi aggiornamenti vedono però l’anticiclone con un ruolo più da protagonista e ciò dovrebbe tener lontana l’aria fredda dal bacino del Mediterraneo. Si va così a smentire la possibilità di un’ulteriore e più decisa irruzione fredda proprio a ridosso dell’Immacolata. L’alta pressione potrebbe quindi durare per tutta la prima decade di dicembre, impedendo sortite invernali degne di nota. Il clou di questa fase anticiclonica si avrebbe proprio attorno all’8/10 dicembre. Farà ancora freddo, ma solo nelle ore notturne per i cieli sereni. Le nebbie torneranno protagoniste al Nord.

Tendenza meteo verso Immacolata, con un vasto anticiclone che dovrebbe tenere il grande freddo verso est.

CONCLUSIONI – Le prospettive meteo restano certamente invernali per un’ampia fetta dell’Europa, mentre per l’Italia la protezione anticiclonica sembra in grado di evitare o attutire nuove irruzioni fredde nordiche. Tuttavia, si tratta di aggiornamenti che potranno subire ancora ulteriori stravolgimenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale:-freddo,-prime-nevicate-a-bassa-quota,-gelate

Meteo invernale: freddo, prime nevicate a bassa quota, gelate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caos-trasporti-causa-neve-e-gelo,-in-europa-peggio-che-in-italia

Caos trasporti causa NEVE e GELO, in Europa peggio che in Italia

2 Marzo 2018
esplodono-i-tepori-primaverili,-qualche-pioggia-al-nord-domenica

Esplodono i tepori primaverili, qualche pioggia al Nord domenica

14 Marzo 2012
avviso-meteo-estofex:-temporali-forti-sul-nord,-temporali-anche-nella-penisola-e-sardegna

Avviso meteo Estofex: temporali forti sul Nord, temporali anche nella penisola e Sardegna

10 Agosto 2017
meteorite-esplode-sui-cieli-americani

Meteorite esplode sui cieli americani

21 Novembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.