• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stratwarming: quando si propaga in Troposfera? Il problema del “Coupling”

di Giovanni De Luca
22 Nov 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
stratwarming:-quando-si-propaga-in-troposfera?-il-problema-del-“coupling”
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: sappiamo la grande importanza che uno Stratwarming, l’improvviso riscaldamento che interviene nella Stratosfera polare, può avere nell’andamento della circolazione atmosferica di un’intera stagione invernale.

Lo Stratwarming tende, infatti, a modificare completamente la normale circolazione occidentale invernale, favorendo una circolazione meridiana (nord – sud), che provoca intense ondate di freddo su alcune zone dell’Emisfero settentrionale.

Tuttavia, sappiamo che la Stratosfera è separata dalla sottostante Troposfera, nella quale noi viviamo, da uno strato d’aria chiamato Tropopausa, che divide l’atmosfera terrestre in senso verticale, e rende difficile il “dialogo” tra i due Strati.

Lo scorso inverno un possente SSW (Sudden Strat Warming) si sviluppò nel mese di Gennaio, i venti ad alta quota divennero orientali, invertendo la circolazione emisferica, una grossa ondata di freddo sembrava raggiungere il nostro Continente, ma i due Strati atmosferici non “dialogarono” tra di loro (“Coupling”, in termine tecnico, ovverosia “accoppiamento”), e l’ondata di freddo rimase una chimera.

Fondamentale quindi per la buona riuscita di un’ondata di freddo dovuta allo Stratwarming è l’accoppiamento tra Strato-Troposfera, in modo che entrambe assumano lo stesso tipo di circolazione orientale prevalente.

Non sappiamo il perché in alcuni casi si verifica questo accoppiamento ed in altri no, il fenomeno è ancora oggetto di studi, comunque se il prossimo SSW provocherà il freddo nel nostro Continente dipenderà da questo fattore fondamentale.

stratwarming troposfera il problema del coupling 62474 1 1 - Stratwarming: quando si propaga in Troposfera? Il problema del "Coupling"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-con-il-ciclone,-di-nuovo-vento-di-burrasca-e-acqua-alta-a-venezia

Weekend con il CICLONE, di nuovo VENTO di BURRASCA e ACQUA ALTA a Venezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-ancora-roventi,-ma-e-iniziato-il-calo

Temperature ancora roventi, ma è iniziato il calo

8 Agosto 2013
giungono-le-attese-piogge,-dove-cadranno?

Giungono le attese piogge, dove cadranno?

21 Ottobre 2008
maltempo:-ora-tocca-al-centro-sud.-oggi-tanta-pioggia-e-temporali

Maltempo: ora tocca al Centro Sud. Oggi tanta pioggia e temporali

8 Novembre 2016
luglio-2023-vs-luglio-2024:-confronto-meteorologico-possibile
News Meteo

Luglio 2023 vs Luglio 2024: confronto meteorologico possibile

15 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.