• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strapotere anticiclonico, anche agosto inizierà col super caldo

di Mauro Meloni
31 Lug 2012 - 13:59
in Senza categoria
A A
strapotere-anticiclonico,-anche-agosto-iniziera-col-super-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione ECMWF valida fra il 4 ed il 5 agosto, con l'anticiclone africano sempre disteso verso il Mediterraneo Centrale ed il flusso più instabile atlantico che arriverà a lambire marginalmente le zone alpine e prealpine. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte
ANTICICLONE GRANDE PROTAGONISTA – La fiammata rovente del week-end ha ora lasciato spazio ad una fase sempre calda, ma leggermente più sopportabile: le temperature sono diminuite in media di 2-4 gradi, non di più, e pertanto si mantengono un po’ ovunque ben sopra la norma. Il dominio anticiclonico sub-tropicale è stato solo leggermente scalfito, ma mai messo in dubbio: il grosso della bolla d’aria sahariana si è abbassato un po’ di latitudine, restando sempre vicinissimo all’Italia. Ci dobbiamo accontentare solo di dire che il caldo ha leggermente allentato la morsa, grazie a deboli flussi d’aria relativamente più fresca maggiormente attivi in quota: il contrasto con il forte riscaldamento diurno farà in modo di generare qualche temporale di calore non solo sulle Alpi, ma anche in Appennino, unico diversivo al bel tempo che dominerà in modo assoluto su tutta Italia.

DISTURBI AL NORD NEL WEEK-END – L’alta pressione africana tornerà ad irrobustirsi a partire da metà settimana, quando si avvarrà di un nuovo respiro caldo sub-tropicale. Questo significa che le temperature, già in partenza molto alte, potrebbero aumentare di 2-3 gradi, quanto basta per tornare ad una situazione pressoché analoga a quella dello scorso week-end, anche se con punte forse leggermente meno estreme. Come spesso è accaduto nelle ultime settimane, la protezione dell’anticiclone nord-africano risulterà più efficace al Centro-Sud, dove il meteo tornerà completamente stabile. Diverso il discorso sul Nord Italia, dove un contenuto calo dei geopotenziali dovrebbe dare spazio ad infiltrazioni d’aria fresca in quota atlantica: ciò significa che si avranno temporali dapprima sulle Alpi, ma per il fine settimana gli episodi d’instabilità potrebbero parzialmente propagarsi verso le pianure a nord del fiume Po.

ANTICICLONE AD OLTRANZA? – Non si intravedono al momento novità importanti all’orizzonte e pertanto questa fase di sostanziale immobilismo anticiclonico sul Mediterraneo ce la dovremo portare avanti ancora a lungo. Nella prossima settimana la bolla d’aria calda potrebbe nuovamente arretrare un po’ più a sud, consentendo forse una parziale attenuazione della calura: ciò avverrebbe sulla base di una staffetta fra il rovente anticiclone africano e quello delle Azzorre, che determina fasi estive più vivibili. Di certo fresco e piogge resteranno un miraggio e non vi sarà nessun break come quello che si era avuto 7-10 giorni fa. Gran caldo ad oltranza fin verso Ferragosto, soprattutto al Centro-Sud? Non ci sarebbe da sorprendersi troppo, visto che sta proseguendo quell’anomalia che vede le depressioni sbilanciate in Atlantico che favorisce le rimonte anticicloniche sub-tropicali, con il cuore posizionato fra l’Algeria ed il Marocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evento-eccezionale,-tornado-a-3627-m-di-altitudine

Evento eccezionale, TORNADO a 3627 m di altitudine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-in-rotta-sul-centro-sud,-miglioramento-al-nord

Piogge in rotta sul Centro-Sud, miglioramento al Nord

19 Settembre 2008
meteo-medio-termine:-possibile-peggioramento-al-weekend

Meteo medio termine: possibile peggioramento al weekend

5 Febbraio 2019
meteo-7-giorni:-pioggia,-vento-e-neve.-ancora-altro-maltempo-in-settimana

Meteo 7 giorni: PIOGGIA, VENTO e NEVE. Ancora altro MALTEMPO in settimana

17 Novembre 2019
il-caldo-si-fa-sentire-anche-di-notte

Il caldo si fa sentire anche di notte

6 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.