• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Storica giornata di maggio in Liguria: la neve a due passi dal mare

di Redazione Mtg
25 Mag 2013 - 14:54
in Senza categoria
A A
storica-giornata-di-maggio-in-liguria:-la-neve-a-due-passi-dal-mare
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo marzo anche maggio entra nella storia meteo della Liguria, in una primavera che non finisce di stupire.

Il 25 Maggio 2013, a Genova i 9 gradi registrati in mattinata rappresentano il nuovo record di temperatura minima per la terza decade di maggio, mentre la massima di 13 gradi è il record di massima più bassa.

Di rilevanza storica, oltre le temperature, anche i fenomeni ad esse associati. Nell’entroterra tra Genova e Savona, nel versante nord del Massiccio del Beigua, la neve è caduta con accumuli sopra gli 850/900 metri, e sopra i 1000 metri sul versante marittimo.

Sul Passo del Faiallo, a quota 1060 metri e a precipizio verso la Riviera di Ponente, sono caduti alcuni centimetri di neve.

Non meno insolita la situazione sull’Appennino di Levante. Ha nevicato oltre i 900 metri di quota nelle valli Scrivia, Trebbia e Aveto (nella foto della webcam rete LIMET il paesino di Pietranera di Rovegno a quota 900 metri).

storica giornata di maggio in liguria la neve a due passi dal mare 27746 1 1 - Storica giornata di maggio in Liguria: la neve a due passi dal mare

L’evento nevoso è stato probabilmente ancora più anomalo di quello che investì con accumuli ingentissimi l’entroterra ligure, ma anche in forma effimera alcuni tratti costieri tra cui Genova, il 17 marzo scorso, proprio in concomitanza con il transito della Milano-Sanremo, seguita poi da un’ulteriore nevicata il 30 marzo.

La neve in maggio cadde nell’entroterra ligure nel 1991, ma ad inizio mese. A fine mese non ci sono altre notizie di nevicate a quote così basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-appennino,-neve-copiosa-fino-ai-1000-metri-di-quota

NORD APPENNINO, neve copiosa fino ai 1000 metri di quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-2017,-prosegue-il-riscaldamento-globale

Settembre 2017, prosegue il riscaldamento globale

21 Ottobre 2017
meteo-sino-al-8-luglio,-caldissimo-anticiclone,-poi-super-temporali

METEO sino al 8 Luglio, CALDISSIMO Anticiclone, poi super TEMPORALI

26 Giugno 2018
meteo-estremo:-neve-su-livigno-in-piena-estate.-aria-molto-fredda-in-quota-verso-italia

Meteo estremo: neve su Livigno in piena Estate. Aria molto fredda in quota verso Italia

14 Luglio 2016
importanti-cambiamenti-meteo:-alta-pressione-in-ulteriore-contrazione

Importanti cambiamenti meteo: Alta Pressione in ulteriore contrazione

24 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.