• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop estate, sarà break: da mercoledì super temporali, grandine, vento

di Ivan Gaddari
11 Lug 2016 - 11:07
in Senza categoria
A A
stop-estate,-sara-break:-da-mercoledi-super-temporali,-grandine,-vento
Share on FacebookShare on Twitter

stop estate sara break da mercoledi super temporali grandine vento 44181 1 1 - Stop estate, sarà break: da mercoledì super temporali, grandine, vento
Siamo ormai prossimi al clou della prima, vera ondata di caldo dell’estate 2016. Le alte temperature degli ultimi giorni potrebbero subìre un ulteriore ritocco al rialzo, ma quel che più dà fastidio è senz’altro l’afa. Afa che ci accompagnerà per altre 48 ore, dopodiché si cambierà musica. E sarà un cambiamento traumatico, perché la perturbazione nord atlantica si getterà con foga sui nostri mari e creerà non poco scompiglio.

L’aria fresca in arrivo farà letteralmente crollare le temperature, diminuzioni che localmente supereranno i 10°C. Ma dell’aspetto termico avremo modo di riparlarne in seguito. Ora focalizziamoci sulle precipitazioni perché i contrasti termici che si genereranno sfoceranno in vere e proprie bombe temporalesche. La mappa inerente entità e distribuzione dei fenomeni nell’arco di una settimana – dal giorno 11 (oggi) al 18 luglio 2016 – non lascia spazio all’immaginazione. Osserviamola insieme:

stop estate sara break da mercoledi super temporali grandine vento 44181 1 1 - Stop estate, sarà break: da mercoledì super temporali, grandine, vento

L’arco alpino verrà battuto duramente da temporali e grandinate, con accumuli tra 50 e 70 mm e punte prossime a 100 mm sul Trentino Alto Adige. I fenomeni si propagheranno in pianura, specie sul Triveneto, ma pioverà anche lungo le adriatiche centro meridionali e nelle interne tirreniche. Localmente cadranno oltre 20 mm. Al momento parrebbero meno probabili piogge sulle tirreniche e nelle due Isole Maggiori, ma considerando le costanti variazioni nella previsione della traiettoria d’ingresso della perturbazione non escludiamo sorprese dell’ultimo secondo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni,-il-gran-caldo-protagonista.-ecco-le-forti-anomalie

Clima ultimi 7 giorni, il gran caldo protagonista. Ecco le forti anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-polare-persino-sulla-sicilia

Freddo polare persino sulla Sicilia

23 Gennaio 2004
nuova-zelanda,-video-della-fortissima-scossa-del-2010.-gli-effetti

Nuova Zelanda, video della fortissima scossa del 2010. Gli effetti

13 Novembre 2016
sabato-caldo-e-soleggiato,-sporadici-i-disturbi-diurni-sui-rilievi

Sabato caldo e soleggiato, sporadici i disturbi diurni sui rilievi

2 Agosto 2008
insiste-il-sole,-ma-aria-piu-fredda-preme-da-nord:-neve-sui-crinali-alpini

Insiste il sole, ma aria più fredda preme da nord: neve sui crinali alpini

2 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.