• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

STOP Estate: condizioni meteorologiche anomale?

di La Redazione
24 Giu 2024 - 20:55
in News Meteo
A A
stop-estate:-condizioni-meteorologiche-anomale?

STOP Estate: condizioni meteorologiche anomale?

Share on FacebookShare on Twitter

stop 2306 - STOP Estate: condizioni meteorologiche anomale?

Un ⁣evento eccezionale interrompe l’estate, e le condizioni meteo sono ormai note a tutti.
⁤

Una vasta area di bassa pressione ⁢ha attraversato le Alpi, portando temperature in netto calo rispetto alla media stagionale.

Non si registrava così freddo nella terza decade di giugno dal​ lontano 2010! ⁤Potremmo considerarla una ‍crisi ⁢estiva? Esprimere ⁣giudizi ora è prematuro, poiché​ mancano⁢ ancora due‌ mesi.

<h3>
  Fluttuazioni termiche: l'estate mette il freno
</h3> 
<p>
  L'interruzione della stagione calda è dovuta a una complessa configurazione barica. Un’alta pressione situata nel Nord Europa e una depressione atlantica vicino all'Europa occidentale potrebbero creare un doppio movimento est-ovest, influenzando anche il Mediterraneo.
</p>
<p>
  Da domenica 22 giugno, le temperature al Nord sono scese al di sotto della media, con massime che spesso non superano i 20 gradi! Anche se le condizioni meteorologiche potrebbero migliorare mercoledì, ci aspettiamo un inizio di luglio piuttosto variabile.
</p>  

<h3>
  Situazione meteo di luglio: prospettive incerte
</h3> 
<p>
  Non è ancora il momento di trarre conclusioni affrettate: si tratta solo di una previsione. Tuttavia, i vari modelli meteo indicano chiaramente una possibile configurazione in questa direzione. Se le previsioni attuali venissero confermate nel weekend, si passerebbe da una possibilità a una probabilità concreta.
</p>  

<h3>
  Impatti sul lungo periodo
</h3> 
<p>
  Le conseguenze di questa situazione meteorologica potrebbero essere significative. Se questa configurazione persiste, l'estate potrebbe subire un duro colpo e ci vorrebbe del tempo prima di una piena ripresa della stagione calda. I segnali per una crisi estiva duratura sono presenti, con turbolenze che potrebbero proseguire fino ai primi giorni di luglio.
</p>  

<h3>
  Estremi meteo: equilibrio difficile da trovare
</h3> 
<p>
  Attualmente viviamo una fase di estremi meteorologici. L'estate caratteristica delle Azzorre sembra essere un ricordo lontano, facendoci vivere tra un estremo e l'altro. O subiamo piogge incessanti con temperature ben al di sotto della media, o affrontiamo un caldo estremo che comporta rischi significativi di siccità e incendi. La scelta tra le due condizioni è dettata principalmente da fattori statistici e geografici.
</p>  

Davide ⁢Santini

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-maltempo-al-centro-nord,-poi-ritorno-del-caldo-estivo,-ma

Previsioni Meteo: Maltempo al Centro-Nord, poi ritorno del caldo estivo, ma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbie-su-basso-veneto-e-romagna

Nebbie su basso Veneto e Romagna

3 Marzo 2015
video-meteo:-forte-peggioramento-a-occidente,-ma-non-solo

Video Meteo: forte peggioramento a occidente, ma non solo

8 Ottobre 2018
prima-neve-a-mosca,-gelo-e-neve-in-scandinavia-e-finlandia,-gran-caldo-a-creta-e-nell’africa-australe

Prima neve a Mosca, gelo e neve in Scandinavia e Finlandia, gran caldo a Creta e nell’Africa australe

14 Ottobre 2010
intenso-gelo-sulla-russia,-maltempo-ciclonico-sull’italia-con-neve-fino-alla-val-padana

Intenso gelo sulla Russia, maltempo ciclonico sull’Italia con neve fino alla Val Padana

14 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.