• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione calda al culmine tra India e Pakistan

di Giovanni Staiano
30 Apr 2014 - 08:43
in Senza categoria
A A
stagione-calda-al-culmine-tra-india-e-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione calda pre-monsonica è quella sfruttata per scalare le grandi vette himalayane. Ma quest'anno le ascese all'Everest (nella foto di pubblico dominio) potrebbero subire uno stop dopo la recente tragedia di cui sono stati vittima diversi sherpa che stavano lavorando per le spedizioni
Prima dell’arrivo del monsone umido estivo, la stagione calda si avvia a raggiungere il culmine in India e Pakistan.

Martedì 29 aprile, in India, Barmer 46,8°C, Akola 44,5°C, Ganganagar 44,2°C, Kota 44,1°C, Bikaner 44,0°C. In Pakistan, Nawabshah 46,2°C, Jacobabad e Sibi 45,0°C, Chhor, Khanpur e Pad Idan 44,5°C, Multan 43,2°C.

Alcune medie delle massime di aprile, in °C: Akola 40,9°, Kota 38,6°, Bikaner 38,2°, Nawabshah 39,2°, Sibi 37,7°, Multan 35,5°.

Caldo anche lunedì 28, con 45,5°C a Chhor, 45,1°C a Barmer, 45,0°C a Nawabshah e anche 42,0°C a Karachi, la metropoli pakistana sull’Oceano Indiano, con una media delle massime di aprile di “soli” 30,6°C.

La stagione calda pre-monsonica è quella sfruttata per scalare le grandi vette himalayane. Ma quest'anno le ascese all'Everest (nella foto di pubblico dominio) potrebbero subire uno stop dopo la recente tragedia di cui sono stati vittima diversi sherpa che stavano lavorando per le spedizioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-e-l’alta-delle-azzorre:-una-rimonta-difficile,-non-impossibile

Maggio e l'Alta delle Azzorre: una rimonta difficile, non impossibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-pioggia-mercoledi,-poi-migliora.-altra-perturbazione-nel-weekend

Meteo GENOVA: PIOGGIA mercoledì, poi migliora. Altra PERTURBAZIONE nel weekend

8 Maggio 2019
meteo-settembre,-subito-turbolento-con-forte-burrasca

METEO Settembre, subito turbolento con forte BURRASCA

1 Settembre 2018
dopo-il-freddo,-un’effimera-parentesi-mite-all’orizzonte,-e-poi?

Dopo il freddo, un’effimera parentesi mite all’orizzonte, e poi?

2 Novembre 2006
il-vortice-d’aria-fredda-in-quota-e-sull’italia:-gli-effetti.-le-impressioni-di-questo-scorcio-di-settembre

Il vortice d’aria fredda in quota è sull’Italia: gli effetti. Le impressioni di questo scorcio di settembre

26 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.