• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Staffilata d’aria fresca si propaga al Sud, forti venti da nord su Ionio e Adriatico

di Ivan Gaddari
10 Ago 2011 - 08:36
in Senza categoria
A A
staffilata-d’aria-fresca-si-propaga-al-sud,-forti-venti-da-nord-su-ionio-e-adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia fluisce aria particolarmente fresca proveniente dalla Scandinavia e ciò contribuisce ad un significativo calo delle temperature. In compenso da ovest si sta espandendo l'Alta Pressione delle Azzorre e il tempo si mostra ampiamente soleggiato. Fonte EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Possiamo considerare conclusa la breve ondata di caldo che ha interessato le regioni Centro Meridionali. Mentre i giorni scorsi registravamo il transito di una serie di perturbazioni al Nord Italia, nel resto del Paese passava una piccola onda anticiclonica di chiara origine africana. Le temperature, inevitabilmente, sono aumentate ed anche per via della ventilazione occidentale su regioni come la Puglia si è rischiato di raggiungere i 40 gradi.

Ora la situazione è mutata. Sull’Europa si sono affermate distinte circolazioni di Bassa Pressione: una in prossimità del Regno Unito, l’altra vicino alla Penisola Scandinava. Tra le due è quest’ultima che ha preso il sopravvento e sta trasportando le masse d’aria fredda verso il Mediterraneo. Gli effetti, in termini di vento, si sono manifestati ieri e soprattutto in Sardegna, ove il Maestrale ha soffiato davvero intensamente tanto da causare qualche disagio alla navigazione marittima.

La giornata odierna, invece, vedrà venti di Tramontana spazzare le regioni Meridionali, in particolare quelle del versante Adriatico e Ionico. Inutile dirvi che le temperature subiranno un brusco calo. Pensate, si farà fatica a superare i 30 gradi. La sola regione ove è probabile che le massime continuino a registrare punte di 33-34 gradi è la Sicilia, segnatamente sulla parte orientale.

Altrove continuerà a far fresco, è indubbio. Pensate che stamane, su Bolzano, quando siamo andati a dare uno sguardo alle temperature abbiamo letto 12°C! Esatto, 12 gradi. Un valore che sarebbe più naturale si registrasse in Autunno ed invece siamo nel cuore d’Agosto. Poi abbiamo dato uno sguardo al Sud e abbiamo notato che faceva ancora un po’ caldo. Reggio Calabria, ad esempio, aveva una temperatura di 26 gradi! Ben 14 di differenza con la cittadina Trentina!

Dal punto di visto del tempo, elementi di discussione ne abbiamo pochi. C’è ancora qualche nube qua e là sui versanti Adriatici centro meridionali e nel Sud in genere. Altrove splende un gran sole e continuerà a splendere tutto il giorno. La ragione è che da ovest si sta affacciando una propaggine anticiclonica, quella propaggine anticiclonica che verrà seguita da una struttura ben più vivace e che dovrebbe condurci nelle mani della vera Estate “Mediterranea”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-al-top-grazie-all’alta-delle-azzorre.-weekend-a-rischio-temporali-sul-nord

Estate al top grazie all'Alta delle Azzorre. Weekend a rischio temporali sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-a-denver-ghiaccio,-neve-e-crollo-di-35-gradi-in-poche-ore

METEO estremo: a Denver GHIACCIO, NEVE e crollo di 35 GRADI in poche ore

11 Ottobre 2019
il-caldo-si-stempera-nelle-correnti-del-medio-alto-atlantico

Il caldo si stempera nelle correnti del medio alto Atlantico

30 Aprile 2005
anticiclone-nel-weekend,-poi-nuove-insidie:-ultimissime-meteo-fino-a-pasqua

Anticiclone nel weekend, poi nuove insidie: ultimissime meteo fino a Pasqua

6 Aprile 2017
pazza-primavera,-arrivano-freddo-artico-e-nevicate-fuori-stagione

Pazza primavera, arrivano freddo Artico e nevicate fuori stagione

25 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.