• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate al top grazie all’Alta delle Azzorre. Weekend a rischio temporali sul Nord

di Ivan Gaddari
10 Ago 2011 - 10:26
in Senza categoria
A A
estate-al-top-grazie-all’alta-delle-azzorre.-weekend-a-rischio-temporali-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani gran giornata di sole grazie al supporto anticiclonico offerto dall'Alta Pressione delle Azzorre. Al Sud continuerà a soffiare il fresco vento di Tramontana, ma in graduale attenuazione. Da segnalare occasionali acquazzoni su alcune zone alpine.^^^^^Domenica un fronte instabile potrebbe affacciarsi sul Nordovest causando un incremento dell'attività temporalesca. Nelle altre regioni gran bel tempo grazie al consolidamento dell'Alta Pressione.
L’Italia è stata raggiunta da una circolazione settentrionale che sta causando un brusco abbassamento delle temperature. Da ovest, intanto, comincia ad affacciarsi una propaggine anticiclonica. Si tratta dell’Alta Pressione delle Azzorre, che nei prossimi giorni troverà fissa dimora nel Mediterraneo centro occidentale. Attualmente le masse d’aria fresca scorrono lungo il bordo orientale della struttura e fluiscono, sostenute da forti venti settentrionali, nelle regioni Meridionali.

L’avanzata anticiclonica spegnerà l’interruttore Artico fin da domani, il ché coinciderà con l’attenuazione del vento. Le temperature, sotto l’impulso stabilizzante, riprenderanno a salire ma si manterranno su valori in linea con le medie stagionali. Potremo godere di condizioni climatiche gradevoli, specie giovedì e venerdì. Dopodiché un lieve contributo d’aria calda, proveniente da sud, andrebbe a favorire un ulteriore rialzo termico e tornerebbe un po’ di caldo.

Dal punto di vista delle condizioni meteorologiche possiamo anticiparvi che nelle regioni Centro Meridionali, ovviamente incluse le Isole, il sole splenderà senza grossi tentennamenti per tutto il weekend e nel giorno di Ferragosto. Si potrebbero formare soltanto un po’ di nubi cumuliformi sui principali rilievi, risultando persino minacciose e sfociando localmente in brevi e occasionali scrosci di pioggia.

Gli scrosci di pioggia permarranno anche nelle zone alpine, in particolare sui rilievi Lombardi, dell’Alto Adige e nel Bellunese. Nelle regioni Settentrionali, però, le prospettive appaiono un po’ meno rosee.

arriva alta pressione delle azzorre gran bel tempo weekend a rischio temporali sul nord 21142 1 2 - Estate al top grazie all'Alta delle Azzorre. Weekend a rischio temporali sul Nord
Nel weekend, infatti, potrebbero arrivare spifferi d’aria umida – di chiara origine Atlantica – che produrrebbe un incremento della variabilità diurna. La nuvolosità coinvolgerebbe maggiormente i rilievi, sfociando in temporali di maggiore intensità e diffusione.

Le ultime emissioni modellistiche propendono per il transito di un fronte instabile tra domenica e lunedì. Arriverebbe da ovest, coinvolgendo inizialmente le regioni Nord occidentali ed espandendosi successivamente a quelle del Triveneto. L’attività temporalesca ne gioverebbe, riuscendo ad espandersi sino alle pianure. Non è escluso che, ancora una volta, possano verificarsi episodi di forte intensità con qualche grandinata e dei colpi di vento.

E’ ovvio che, mancando ancora diversi giorni, la previsione andrà rivista ed eventualmente rivalutata. La speranza è che qualche aggiustamento, in meglio, possa esservi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-che-non-ti-aspetti.-eccola-in-gran-forma

L'Estate che non ti aspetti. Eccola in gran forma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cuneo-di-alta-pressione-devia-la-perturbazione-verso-oriente

Il cuneo di alta pressione devia la perturbazione verso oriente

5 Febbraio 2008
ojmjakon-al-nuovo-primato-di-freddo-stagionale.-sotto-50-gradi-“finalmente”-verhojansk

Ojmjakon al nuovo primato di freddo stagionale. Sotto -50 gradi “finalmente” Verhojansk

27 Dicembre 2013
intensi-temporali-sull’alto-piemonte,-osservazione-dal-radar

INTENSI TEMPORALI sull’Alto Piemonte, osservazione dal radar

9 Giugno 2012
weekend-di-bel-tempo,-con-temporali-sui-rilievi

Weekend di bel tempo, con temporali sui rilievi

4 Luglio 2013
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.