• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Staffetta fra Africano ed Azzorre, così parte la rinfrescata del week-end

di Mauro Meloni
20 Giu 2012 - 13:08
in Senza categoria
A A
staffetta-fra-africano-ed-azzorre,-cosi-parte-la-rinfrescata-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione ECMWF valida per le ore 00Z del 23 giugno: cambio della guardia sul Mediterraneo, con la spinta da ovest dell'anticiclone delle Azzorre che porterà correnti più refrigeranti, schiacciando verso sud la bolla d'aria rovente nord-africana. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica all'altezza di 850 hPa stimata dal modello GFS nelle prossime 48 ore rispetto al contesto attuale: la rinfrescata inizierà a farsi sentire al Centro-Nord, prima di dilagare verso le regioni del Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

staffetta fra africano ed azzorre refrigerio week end 23672 1 2 - Staffetta fra Africano ed Azzorre, così parte la rinfrescata del week-end
ORE CONTATE PER L’ANTICICLONE AFRICANO – Il dominio del rovente anticiclone sub-tropicale è giunto al culmine: il continuo afflusso d’aria calda verso la nostra Penisola è favorito dalla contestuale presenza sul Vicino Atlantico di una saccatura che va a sprofondare fin sulla Penisola Iberica, incentivando così il mantenimento del blocco anticiclonico di matrice nord-africana sul Mediterraneo Centrale. Lo schema barico sta però per cambiare e lo farà a partire dal Vicino Atlantico dove la depressione salirà di latitudine, consentendo così all’alta pressione delle Azzorre di espandersi verso la Spagna ed il Mediterraneo, determinando così il venir meno del meccanismo che teneva in auge l’anticiclone nord-africano, che tenderà così a sgonfiarsi e verrà respinta più a sud, rintanandosi nelle sue zone di origine sahariane.

FINALMENTE L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE – La latitanza dell’anticiclone delle Azzorre, il termoregolatore per eccellenza delle estati classiche mediterranee, è alla base di questo tipo di tempo così movimentato che ha caratterizzato queste prime due decadi di giugno. Abbiamo infatti assistito ad una costante alternanza di fasi instabili, che hanno colpito più direttamente il Nord, con rimonte calde nord-africane, culminate in questa vampata di calore degli ultimi giorni che si è estesa a tutta l’Italia. L’ingresso dell’anticiclone delle Azzorre favorirà ora la ripresa del flusso zonale, con scorrimento di correnti più fresche occidentali che poi piegheranno sull’Italia con componente piuttosto stabile da N/NW. La prima sortita dell’Azzorriano sul Mediterraneo favorirà un caldo sopportabile, senza più l’assedio dell’afa: già fra venerdì e sabato si perderanno 4-6 gradi anche in quota e solo all’estremo Sud insisteranno i residui effetti della bolla sahariana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-atroce-agli-sgoccioli,-si-torna-in-media

Caldo atroce agli sgoccioli, si torna in media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-e-domenica-meteo-primaverile.-lunedi-nubi-e-qualche-pioggia-su-nordovest-e-alto-tirreno

Sabato e domenica meteo primaverile. Lunedì nubi e qualche pioggia su nordovest e alto Tirreno

22 Febbraio 2008
freddo-e-maltempo-sulla-spagna,-italia-abbracciata-dal-tiepido-anticiclone

Freddo e maltempo sulla Spagna, Italia abbracciata dal tiepido anticiclone

21 Marzo 2012
l’insidia-delle-“gocce-fredde”-a-inizio-giugno

L’insidia delle “gocce fredde” a inizio giugno

25 Maggio 2015
ingresso-del-vortice-freddo-in-quota:-nuova-batosta-ai-tentativi-di-stabilita-di-questo-“matto-maggio”

Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo “matto Maggio”

19 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.