• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sta terminando un dicembre incredibile: guardate che caldo!

di Ivan Gaddari
31 Dic 2015 - 10:33
in Senza categoria
A A
sta-terminando-un-dicembre-incredibile:-guardate-che-caldo!
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa delle anomalie termiche su base dati NCEP (americani) non lascia spazio ad alcun dubbio: le deviazioni rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010) sono spaventose. Guardate l’Europa: valicate le Alpi le temperature sono state 5-6, anche 7-8°C superiori al normale. Gli scostamenti maggiori hanno riguardato la Germania, i settori meridionali del Regno Unito e della Penisola Scandinavia, le Repubbliche Baltiche.

Ma veniamo a noi. I Paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno avuto anomalie termiche più contenute, soprattutto il nostro. Nelle regioni centro meridionali e insulari non solo vediamo poche variazioni positive, ma localmente si evincono deviazioni addirittura negative (dettate, come ben sappiamo, dalle forti inversioni termiche e dalle temperature minime decisamente fredde).

La situazione peggiore ha riguardato il settentrione, in particolare le regioni di Nordovest e le Alpi orientali. Qui la colonnina di mercurio si è attestata 3-4°C al di sopra della norma. Si tratta di una mappa a bassa risoluzione, giusto dirlo, ragion per cui localmente potrebbero esserci state variazioni superiori: in un senso e nell’altro.

sta terminando un dicembre incredibile guardate che caldo 41716 1 1 - Sta terminando un dicembre incredibile: guardate che caldo!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
artico,-dal-gelo-al-caldo-in-un-batter-d’occhio:-temperature-anche-20°c-oltre-la-norma

Artico, dal gelo al caldo in un batter d'occhio: temperature anche 20°C oltre la norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-instabile-punta-il-nord,-caldo-crescente-sulle-isole-e-picchi-di-+34°c

Aria instabile punta il Nord, caldo crescente sulle Isole e picchi di +34°C

18 Settembre 2014
stato-di-calamita-per-l’esondazione-del-mississippi.-timori-per-l’arrivo-della-piena-su-new-orleans

Stato di calamità per l’esondazione del Mississippi. Timori per l’arrivo della piena su New Orleans

11 Maggio 2011
serie-di-tornado-dopo-una-forte-scossa-di-terremoto,-e-accaduto-in-oklahoma

Serie di tornado dopo una forte scossa di terremoto, è accaduto in Oklahoma

9 Novembre 2011
ascesa-al-monte-nevoso.-la-salita-sulla-cima-più-alta-e-rappresentativa-della-regione-carsica

Ascesa al monte Nevoso. La salita sulla cima più alta e rappresentativa della Regione Carsica

1 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.