• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sta per tornare l’estate: molto caldo in vista per Centro Sud e Isole

di Ivan Gaddari
20 Giu 2014 - 11:41
in Senza categoria
A A
sta-per-tornare-l’estate:-molto-caldo-in-vista-per-centro-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo provato a riassumere, in poche parole, l’evoluzione del quadro meteorologico dei prossimi 4-5 giorni. La situazione sta mutando, rapidamente, perché ad ovest dell’Italia i cambiamenti appaiono sostanziali e in grado di scalzare la circolazione d’aria fresca dell’ultima settimana. Un’ampia struttura perturbata atlantica sta prendendo posizione a ridosso del Portogallo e così facendo stuzzicherà l’Anticiclone Africano il quale non si farà certo pregare.

In pochi giorni prenderà possesso del nostro Paese, ripristinando quelle condizioni meteorologiche prettamente estive assaporate non molto tempo fa. Stavolta la distribuzione termica dovrebbe subire delle modifiche: il caldo più intenso farà visita alle due Isole Maggiori e alle regioni del Sud. Al Settentrione, invece, insidiosi spifferi instabili continueranno ad incentivare lo sviluppo di temporali anche vigorosi.

Il tempo del fine settimana
Domani prevarrà certamente il bel tempo e i cieli si mostreranno diffusamente sereni o poco nuvolosi. Vi sarà qualche annuvolamento pomeridiano in sviluppo sui rilievi alpini e appenninici centro settentrionali, con possibilità di qualche breve scroscio di pioggia anche a carattere temporalesco. Segnaliamo una graduale attenuazione dei venti settentrionali o occidentali, mentre le temperature guadagneranno gradi un po’ ovunque.

Domenica avremo qualche variazione al tema. Nelle regioni del Nord, come detto, cresceranno gli sbuffi instabili ed avremo maggiori probabilità di temporali anche vivaci. Specie sul Triveneto. Non mancherà occasione per degli sconfinamenti in pianura e localmente vi saranno le grandinate. Nel resto d’Italia bel tempo, i cieli resteranno sgombri da nubi significative e le temperature inizieranno a riportarsi attorno ai 30°C.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo qualche sporadico acquazzone pomeridiano nelle aree indicate sulla mappa.

Avvio settimanale dai due volti
Il consolidamento dell’Alta Africana, sotto la spinta della struttura perturbata iberica, avverrà soprattutto nelle regioni Centro Meridionali e Insulari. Le temperature appaiono destinate a salire rapidamente ed entro metà settimana potrebbero superare – ovviamente le massime – i 35°C in molte città. Non si escludono punte locali di 36-37°C.

Il Nord, invece, usufruirà di una minore protezione anticiclonica e l’instabilità continuerà a manifestarsi con relativa scioltezza. Si tratterà di precipitazioni diurne, che si svilupperanno a partire dai rilievi ma che sovente si estenderanno anche sulle pianure. Non escludiamo intense grandinate e colpi di vento. Ovviamente, lo si capisce, le temperature risentiranno di nubi e fenomeni, faticando a raggiungere i 30°C di massima. Di contro vi sarà più umidità che nel resto d’Italia.

 Martedì prossimo ci aspettiamo violenti temporali in molte zone del Nord Italia - specie ad est - mentre nel resto del Paese dominerà il caldo africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-africana-ricevera-un-doppio-attacco:-riuscira-a-resistere?

L'Alta Africana riceverà un doppio attacco: riuscirà a resistere?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-13-19-aprile:-raffica-di-perturbazioni,-attesa-tanta-pioggia-e-sbalzi-termici

METEO 13-19 Aprile: raffica di PERTURBAZIONI, attesa tanta PIOGGIA e sbalzi termici

6 Aprile 2018
l’anticiclone-africano-ha-preso-pieno-possesso-dell’italia

L’Anticiclone africano ha preso pieno possesso dell’Italia

7 Giugno 2014
meteo-nuova-zelanda:-ondata-di-freddo-nel-sud,-rischio-di-un-mese-freddo-in-arrivo

Meteo Nuova Zelanda: ondata di freddo nel Sud, rischio di un mese freddo in arrivo

16 Settembre 2019
forti-precipitazioni-in-previsione-sul-centro-sud

Forti precipitazioni in previsione sul Centro Sud

15 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.