• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sta per battere in ritirata il super caldo: furiosi temporali all’assalto dell’Europa Nord-Occidentale

di Mauro Meloni
28 Giu 2011 - 13:48
in Senza categoria
A A
sta-per-battere-in-ritirata-il-super-caldo:-furiosi-temporali-all’assalto-dell’europa-nord-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare attuale Sembach, con traccia dei sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Proiezione Sembach sull'Europa riferita alla prossima notte, con indicazione di sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. Si noti il sistema frontale freddo atlantico progredire verso levante inoltrandosi tra Francia e Benelux.^^^^^Il rischio di fenomeni temporaleschi odierno fino alle 6 di domattina sull'Europa: si noti la parte nord-orientale della Francia, assieme a Belgio e Paesi Bassi, nel fulcro principale d'intense situazioni temporalesche (rischio di grado 2 su una scala fino a 3). Fonte Estofex.
BARUFFA TEMPORALESCA I primi temporali si sono fatti strada fin da ieri verso parte della Francia, a causa di lievi sbuffi d’aria umida che si sono inoltrati nel pieno dell’azione anticiclonica nord-africana fino addirittura a raggiungere i Paesi Bassi. L’elevato accumulo di calore, con una tempesta di temperature da record per il mese di giugno, ha fatto la differenza incentivando l’ascesa delle masse d’aria e la costruzione delle celle temporalesche di natura tipicamente prefrontale.

Ora però ci apprestiamo ad entrare nella fase clou di un autentico ricambio d’aria, con la crisi vera e propria dell’anticiclone indotta dalla spinta di un’onda ciclonica, il cui perno è attualmente centrato in prossimità delle Isole Britanniche. Aria decisamente più fresca è attesa dilagare in modo più netto sulla Francia, in seno ad una penetrazione frontale che farà così progressi verso levante, come evidente dalle mappe in basso che tracciano un confronto fra la situazione più recente e quella dell’evoluzione immediata per la prossima notte.

ritirata caldo super temporali verso francia belgio olanda 20825 1 2 - Sta per battere in ritirata il super caldo: furiosi temporali all'assalto dell'Europa Nord-Occidentale

ritirata caldo super temporali verso francia belgio olanda 20825 1 3 - Sta per battere in ritirata il super caldo: furiosi temporali all'assalto dell'Europa Nord-Occidentale
I temporali inevitabilmente si faranno così più diffusi e consistenti, a causa dell’energico contrasto indotto dall’ingresso dell’aria decisamente più fredda oceanica. Nelle prossime ore temporali robusti di forte intensità investiranno in modo efficace parte dei settori centro-settentrionali francesi, per poi estendersi anche a Belgio e Olanda sotto una corrente guida in quota da sud/ovest. Il rischio evidente è quello di fenomeni violenti, localmente estremi ed accompagnati da intense grandinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-disinvolto,-prima-che-s’infiammasse-oltre-mezza-europa:-passato-e-futuro…

Atlantico disinvolto, prima che s'infiammasse oltre mezza Europa: passato e futuro...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-bassa-quota-sull’entroterra-genovese,-iniziano-le-danze

NEVE A BASSA QUOTA sull’entroterra genovese, iniziano le danze

13 Dicembre 2012
meteo:-chiude-lo-storico-modello-matematico-gfs

METEO: chiude lo storico modello matematico GFS

21 Dicembre 2018
meteo-europa,-invernata-eccezionale.-temperature-quasi-ovunque-sotto-media

Meteo Europa, invernata eccezionale. Temperature quasi ovunque sotto media

7 Maggio 2019
piogge-e-temporali-sull’iberia

Piogge e temporali sull’Iberia

11 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.