• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sprazzi di Primavera, ma da metà settimana peggiorerà e caleranno le temperature

di Andrea Meloni
15 Mar 2009 - 08:13
in Senza categoria
A A
sprazzi-di-primavera,-ma-da-meta-settimana-peggiorera-e-caleranno-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
L’Italia è interessata da un’area di Alta Pressione, la ventilazione è ovunque debole, ed i cieli sono in prevalenza sereni, con temporanei annuvolamenti distribuiti a carattere sparso. Queste sono delle belle giornate tipiche ad inizio Primavera.

L’evoluzione per oggi vedrà condizioni di diffuso bel tempo. Al mattino si avranno parziali addensamenti nuvolosi di breve durata sulle regioni tirreniche e la Sardegna. Nel pomeriggio, il transito di aria umida ed instabile, favorirà la formazione di nubi cumuliformi nelle zone orientali, in particolare nell’Appennino centrale, dove si potranno avere acquazzoni e poi piogge serali, specie in Abruzzo ed in Molise.

La temperatura sarà mite, con valori notturni prossimi alle medie del periodo, mentre quelli massimi saranno superiori per la presenza del sole ed un basso tasso di umidità in quota. Ci sarà un deciso abbassamento della temperatura diurna nelle zone che saranno interessate dalla pioggia.

Il tempo dei prossimi giorni vedrà un lieve graduale peggioramento, con la tendenza per il finire della settimana ad un guasto più incisivo.

Lunedì 16 Marzo.
L’aria instabile proveniente dall’Adriatico traslerà verso il Mar Tirreno e poi la Sardegna, al Nord Italia la pressione atmosferica tenderà di nuovo ad aumentare. Le condizioni meteo saranno soleggiate al Nord, con solo parziali annuvolamenti a carattere sparso, mentre le temperature saranno miti. Nelle regioni adriatiche, il Sud Italia, il nord della Sicilia e la Sardegna centro orientale, si avranno condizioni di tempo instabile, con nubi irregolari e piovaschi. Non è da escludere qualche sporadico temporale in Sardegna. La temperatura massima è attesa in calo nella Penisola e le Isole, mentre sarà stazionaria al Nord, con tendenza a diminuire sulle Alpi orientali ed il Friuli Venezia Giulia.

sprazzi di primavera ma da meta settimana peggiorera e caleranno le temperature 14615 1 2 - Sprazzi di Primavera, ma da metà settimana peggiorerà e caleranno le temperature
Martedì 17 Marzo.
La giornata sarà caratterizzata dall’influenza di una potente area di Alta Pressione. I cieli nelle regioni centro-meridionali saranno a tratti irregolarmente nuvolosi. Altrove ci sarà bel tempo. La temperatura sarà mite, anche se più bassa rispetto a questi giorni.

Mercoledì 18 Marzo.
Inizialmente il tempo sarà abbastanza buono, mentre in serata si prevede un drastico abbassamento della pressione atmosferica, preludio di un cambiamento delle condizioni meteo. Sempre dalla serata, rinforzerà lievemente il vento nelle regioni tirreniche. In virtù di un cambiamento di circolazione atmosferica, mercoledì sarà l’ultimo giorno mite e di diffuso bel tempo di questa fase.

sprazzi di primavera ma da meta settimana peggiorera e caleranno le temperature 14615 1 3 - Sprazzi di Primavera, ma da metà settimana peggiorerà e caleranno le temperature
Giovedì 19 Marzo.
Si dovrebbe formare un’area di Bassa Pressione sulle regioni centrali. In Adriatico il tempo tenderà a peggiorare sensibilmente dalle Marche alla Puglia, con rischio di piogge intense e neve in Appennino. Su tutta Italia rinforzerà il vento, e soprattutto, tenderanno a scendere le temperature, specie dalla notte di venerdì.

Venerdì 20 Marzo.
La previsione indica un’estremizzazione delle condizioni meteo. Non possiamo dare per certa l’evoluzione indicata dai modelli matematici odierni, tuttavia, per la giornata di venerdì viene prospettata un’ondata di freddo, con sporadiche nevicate a quote basse nelle centrali adriatiche e la Sardegna, forte maltempo al Sud, gelate al Nord Italia. Si avrebbe un classico colpo di coda invernale. Ma come detto, servono conferme.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-rovente:-29°c-a-cordoba.-56°c-in-groenlandia

Spagna rovente: 29°C a Cordoba. -56°C in Groenlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-al-nord-ovest,-le-foto-da-piemonte-e-lombardia

Neve al Nord Ovest, le foto da Piemonte e Lombardia

30 Novembre 2008
gran-freddo-in-spagna,-neve-in-collina-in-catalogna-e-intorno-a-malaga

Gran freddo in Spagna, neve in collina in Catalogna e intorno a Malaga

28 Novembre 2008
psicosi-da-terremoto-a-roma,-l’evento-sarebbe-imminente:-vera-previsione-o-solo-una-bufala?

Psicosi da terremoto a Roma, l’evento sarebbe imminente: vera previsione o solo una bufala?

10 Maggio 2011
importante-rovesciamento-di-fronte:-arriva-l’ora-delle-grandi-precipitazioni-sul-nord?

Importante rovesciamento di fronte: arriva l’ora delle grandi precipitazioni sul Nord?

20 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.