• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sporadici temporali, attendendo ulteriori apporti instabili. Freddo sul comparto baltico-scandinavo

di Mauro Meloni
29 Mar 2011 - 20:23
in Senza categoria
A A
sporadici-temporali,-attendendo-ulteriori-apporti-instabili.-freddo-sul-comparto-baltico-scandinavo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni maggiori in Piemonte, ma anche oltralpe sulla Francia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Veduta del porto di Helsinki: atmosfera pienamente invernale. Sul capoluogo finlandese si è alternata pioggia a neve, con temperatura prossima allo zero. Fonte webcam https://www.portofhelsinki.fi^^^^^Recente immagine radar che mostra le precipitazioni sul Nord-Ovest, in particolare tra il torinese ed il cuneese. Fonte Arpa Piemonte.^^^^^Cupa atmosfera su Torino, poco prima dello scroscio temporalesco attualmente in atto. Fonte webcam www.torinometeo.org
Non solo in Italia, la stagione dei temporali decolla ormai anche su parte dell’Europa L’assenza dell’anticiclone e il flusso umido atlantico contribuiscono a determinare generali condizioni di variabilità. Una nuova onda ciclonica sta attualmente penetrando sulla Francia e ad essa si associa quell’affollamento di nubi che vediamo su gran parte dei settori occidentali del Continente, con formazioni temporalesche di un certo rilievo sulla Francia.

Questa vivacità instabile fa da contrasto con l’insistenza di una saccatura fredda sull’Europa Settentrionale, che mantiene condizioni meteo invernali tra la Scandinavia e la Russia. Non sono mancate nuove nevicate fino in pianura: altri fiocchi sono caduti su Helsinki, ma misti a pioggia. Il vero gelo resta confinato alle latitudini della Lapponia, in attesa di una svolta che determinerà la fine di questa parentesi invernale.

sporadici temporali attendendo ulteriori apporti instabili 20149 1 2 - Sporadici temporali, attendendo ulteriori apporti instabili. Freddo sul comparto baltico-scandinavo

sporadici temporali attendendo ulteriori apporti instabili 20149 1 3 - Sporadici temporali, attendendo ulteriori apporti instabili. Freddo sul comparto baltico-scandinavo

sporadici temporali attendendo ulteriori apporti instabili 20149 1 4 - Sporadici temporali, attendendo ulteriori apporti instabili. Freddo sul comparto baltico-scandinavo
L’Italia si è venuta a trovare nel mezzo fra il primo sistema ciclonico, slittato sui Balcani, e i nuovi apporti instabili in avvicinamento da ovest. Non essendovi nessun contributo anticiclonico, l’instabilità ha tenuto banco principalmente nelle ore più calde del giorno, con qualche episodio temporalesco e piovaschi sparsi principalmente al Centro-Sud. Durante le ultime ore una vivace instabilità ha preso consistenza anche sui rilievi del Nord-Ovest, soprattutto a ridosso delle aree alpine e dell’Appennino Ligure.

sporadici temporali attendendo ulteriori apporti instabili 20149 1 5 - Sporadici temporali, attendendo ulteriori apporti instabili. Freddo sul comparto baltico-scandinavo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-in-trincea,-altri-acquazzoni-e-temporali.-schiarite-al-nordest

Instabilità in trincea, altri acquazzoni e temporali. Schiarite al Nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
indifesi,-vulnerabili-al-caldo-estremo

Indifesi, vulnerabili al caldo estremo

6 Agosto 2017
ondata-di-freddo-nel-nord-dell’india,-neve-a-shimla

Ondata di freddo nel nord dell’India, neve a Shimla

15 Dicembre 2014
prima-decade-di-dicembre:-ipotesi-e-certezze

Prima decade di dicembre: ipotesi e certezze

28 Novembre 2005
ultimo-sprint-del-caldo-nel-sahel

Ultimo sprint del caldo nel Sahel

3 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.