• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sporadici piovaschi al Nord, alta africana in ritirata. Netto cambiamento dopo metà settimana

di Mauro Meloni
22 Nov 2009 - 09:52
in Senza categoria
A A
sporadici-piovaschi-al-nord,-alta-africana-in-ritirata.-netto-cambiamento-dopo-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Si conclude il lungo dominio anticiclonico di matrice africana, ma ancora si dovrà attendere qualche giorno prima che le perturbazioni atlantiche siano capaci di giungere, senza particolari ostacoli, verso l’Italia. Ad inizio settimana si farà infatti avanti l’anticiclone delle Azzorre dall’Iberia, che porterà una breve parentesi di tempo buono, prima d’assistere ad un progressivo guasto del tempo ad iniziare da giovedì-venerdì.

Al momento lo scudo anticiclonico africano sta perdendo rapidamente potenza, sfiaccato dal sopraggiungere di un fronte atlantico, la cui coda (parte meno consistente) si appresta a transitare sull’Italia nord-occidentale. Un flusso d’aria umida ha accresciuto le nubi su tutto il Settentrione, qualche prima pioviggine si segnala sull’ovest della Lombardia. Non è un inizio giornata sereno nemmeno sul resto d’Italia, in quanto il progressivo cedimento della pressione atmosferica sta facendo sollevare l’intensa umidità da giorni adagiata nei bassi strati. Per questo motivo foschie e nubi basse interessano non solo le zone adriatiche, ma anche gran parte della Toscana e diverse zone costiere tirreniche.

Cosa accadrà per il resto della giornata odierna? Le nubi s’accentueranno ulteriormente al Nord, con piovaschi in intensificazione sulla Liguria e sulla Valle d’Aosta. Nelle ore più calde del giorno il sole sarà maggiormente protagonista dello scenario meteo su gran parte del Centro-Sud, con sollevamento di foschie e nebbie e clima molto mite da poter stare piacevolmente all’aria aperta. Addensamenti di nubi basse potrebbero rendere i cieli ancora grigi, in particolar modo lungo diverse zone della fascia costiera adriatica e sul Golfo di Taranto.

piogge al nord alta africana in ritirata peggiora dopo meta settimana 16674 1 2 - Sporadici piovaschi al Nord, alta africana in ritirata. Netto cambiamento dopo metà settimana
Il tempo per lunedì 23 e martedì 24 Novembre La timida espansione dell’anticiclone dal Mediterraneo Occidentale si contrapporrà agli spifferi umidi atlantici. Di conseguenza, avremo sprazzi di sole alternati a nuvolosità irregolare in propagazione a gran parte delle regioni dell’Italia, ma che difficilmente sarà in grado di portare fenomeni di rilievo. Le uniche precipitazioni degne di nota saranno quelle addossate ai versanti esteri alpini, con episodici sconfinamenti sui nostri confini, in particolare sul lato valdostano (neve oltre 1500 metri).

piogge al nord alta africana in ritirata peggiora dopo meta settimana 16674 1 3 - Sporadici piovaschi al Nord, alta africana in ritirata. Netto cambiamento dopo metà settimana
Il tempo per mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 Novembre L’anticiclone si attenuerà a metà settimana e questo permetterà un più apprezzabile cambiamento del contesto meteo. Sul Nord i primi piovaschi si affacceranno già da giovedì, mentre venerdì il peggioramento si farà più rilevante con precipitazioni che interesseranno parte del Nord e la Toscana, con temporali su quest’ultima. Nubi alte d’origine africana potrebbero raggiungere il Sud, mentre in serata non è esclusa un’estensione dei temporali verso la Sardegna ed il Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ifrane,-dove-l’africa-si-sposa-con-il-gelo-e-la-neve

Ifrane, dove l'Africa si sposa con il gelo e la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-fa-sentire-il-freddo-in-nord-europa

Si fa sentire il freddo in Nord Europa

21 Ottobre 2006
l’inizio-settimana-sinonimo-di-gran-caldo-in-arrivo

L’inizio settimana sinonimo di gran caldo in arrivo

23 Luglio 2005
uragani-di-categoria-6-nel-xxi°-secolo?-nuove-ricerche-dicono-si…

Uragani di categoria 6 nel XXI° secolo? Nuove ricerche dicono sì…

2 Agosto 2016
nevica-diffusamente-in-valle-d’aosta

Nevica diffusamente in Valle d’Aosta

15 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.