• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spodestato l’Anticiclone, l’Atlantico salirà alla ribalta fin da martedì. Arriva un forte peggioramento

di Ivan Gaddari
18 Lug 2011 - 12:57
in Senza categoria
A A
spodestato-l’anticiclone,-l’atlantico-salira-alla-ribalta-fin-da-martedi.-arriva-un-forte-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo da lupi al Nord Italia e stavolta le piogge arriveranno anche al Centro. Al Sud ultimi bollori, in Sicilia in particolare non si escludono punte prossime ai 40 gradi.^^^^^Venerdì potrebbe arrivare un'altra perturbazione e ancora una volta penalizzare maggiormente le regioni Settentrionali.
Quella odierna può essere considerata una giornata d’intervallo. Una piccola tregua. Le ultime piogge stanno cadendo nel Triveneto, poi via verso ampie schiarite. Magari ci sarà un po’ meno sole nelle Alpi, ma i pochi temporali che riusciranno a manifestarsi non saranno assolutamente paragonabili a quelli della scorsa settimana.

Se andiamo in Sardegna, o comunque nei mari occidentali, i venti soffiano da ponente, libeccio o maestrale. Sono venti che vengono originati dall’ampia zona perturbata gravitante sul Regno Unito e che risulta in grado di espandere i tentacoli ben più a sud. Venti che, ovviamente, annunciano un imminente cambiamento.

Le condizioni meteo muteranno fin dal martedì. Non sarà una cambiamento indolore, tutt’altro. La perturbazione Atlantica sarà forte, cattiva, tediosa. Colpirà in particolar modo le regioni Settentrionali, propagandosi da ovest in direzione est, ma stavolta avrà la forza di vincere la resistenza anticiclonica nel Centro Italia e convogliare intense precipitazioni su gran parte del settore.

L’ordine col quale verranno coinvolte le varie regioni sarà questo: Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria in primis. Poi toccherà alla Lombardia, al Trentino Alto Adige, al Veneto ad infine al Friuli. Le piogge cadranno davvero abbondanti, spesso in forma di rovescio e non escludiamo la possibilità che possano manifestarsi locali nubifragi. La prima parte del peggioramento sarà accompagnato da correnti meridionali, ma poi subentreranno quelle settentrionali sempre a cominciare dal Nordovest, la prima zona peninsulare a godere delle schiarite.

Anche al Centro non mancheranno piogge intense. Prima in Toscana, poi dal pomeriggio discenderanno ancora sino a raggiungere l’Umbria, le Marche, il Lazio e l’Abruzzo. Diciamo che su queste regioni il vero peggioramento dovrebbe manifestarsi nella notte successiva. Segnaliamo infine possibili rovesci anche nel nord della Sardegna e nel settore ovest dell’Emilia.

Al Sud ed in Sicilia persisterà il sole, almeno sino a sera. Un sole accompagnato da altra aria calda, tanto che nella parte orientale sicula non si escludono punte prossime ai 40 gradi e nel Foggiano vicine ai 38.

anticiclone spodestato atlantico alla ribalta da martedi con forte peggioramento 20972 1 2 - Spodestato l'Anticiclone, l'Atlantico salirà alla ribalta fin da martedì. Arriva un forte peggioramento
Caldo destinato a dissiparsi mercoledì sotto i colpi degli intensi venti occidentali. Il tema dominante delle giornate di mercoledì e giovedì sarà proprio il vento ed ovviamente il fresco. Il calo termico si mostrerà brusco, tanto che su molte regioni si farà fatica a raggiungere i 30 gradi se non addirittura la soglia dei 25. In compenso ci sarà il sole, salvo annuvolamenti su Alpi e centro nord Appennino con annessi sporadici acquazzoni o isolati temporali.

E’ tra venerdì e sabato che la saccatura Atlantica potrebbe veramente espandersi verso sud, convogliando nuovi impulsi perturbati nelle nostre regioni a cominciare da quelle Settentrionali. Il tutto avverrebbe in un contesto climatico davvero poco estivo, o comunque gradevole laddove ci sarà il sole e le temperature risulteranno più alte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferita-instabile-di-lungo-corso,-anticicloni-assenti:-ecco-l’estate-arrancare-di-colpo-in-modo-serio

Ferita instabile di lungo corso, anticicloni assenti: ecco l'Estate arrancare di colpo in modo serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-preda-delle-nubi-iberiche,-al-centro-sud-alta-pressione-subtropicale

Nord preda delle nubi iberiche, al centro sud alta pressione subtropicale

26 Maggio 2008
confermiamo-il-peggioramento.-da-martedi-sino-a-giovedi-nubi-e-piogge,-col-mercoledi-quale-giorno-peggiore

Confermiamo il peggioramento. Da martedì sino a giovedì nubi e piogge, col mercoledì quale giorno peggiore

1 Dicembre 2006
meteo-italia:-stop-caldo-africano.-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Meteo Italia: STOP caldo africano. Ecco quanto caleranno le TEMPERATURE

15 Giugno 2019
e’-tempo-di-proteggere-le-piante-da-giardino-o-della-terrazza,-entro-una-settimana-saremo-sotto-il-gelo

E’ tempo di proteggere le piante da giardino o della terrazza, entro una settimana saremo sotto il gelo

30 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.