• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendido “arcobaleno di fuoco” avvistato in Brasile, fenomeno molto raro

di Mauro Meloni
02 Feb 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
splendido-“arcobaleno-di-fuoco”-avvistato-in-brasile,-fenomeno-molto-raro
Share on FacebookShare on Twitter

Un inusuale fenomeno atmosferico è comparso lo scorso 28 gennaio nel cielo di Ribeirão Claro, in Paraná. Un bagliore di colori brillanti è apparso per circa 30 minuti. Sembra quasi una fiamma colorata e per questo viene anche denominato come arcobaleno di fuoco, anche se si tratta di un arco circumorizzontale.

arcobaleno di fuoco brasile fenomeno molto raro 49456 1 1 - Splendido "arcobaleno di fuoco" avvistato in Brasile, fenomeno molto raro

Il fenomeno non va confuso con i classici arcobaleni, ma nemmeno con le iridescenze che si verificano più di frequente. La principale prerogativa per la sua formazione è che il Sole sia particolarmente alto nel cielo, con i raggi che colpiscono le nuvole ad altezze maggiori di 6 mila metri con un’inclinazione particolare.

Sono quindi necessari i cirri o i cirrocumuli: a creare il suggestivo effetto sono infatti i cristalli di ghiaccio esagonali di cui tali nubi sono costituite e che devono essere allineati orizzontalmente in modo da rifrangere la luce come un unico, gigantesco prisma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo-storico-del-febbraio-2012:-clima-glaciale,-picchi-davvero-record

Super gelo storico del febbraio 2012: clima glaciale, picchi davvero record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-stazioni-meteo-di-nuova-generazione-accentuano-l’effetto-del-cambiamento-climatico

Le stazioni meteo di nuova generazione accentuano l’effetto del cambiamento climatico

8 Agosto 2005
meteo-invernale-in-settimana,-ci-sara-piu-maltempo:-ecco-l’evoluzione

METEO INVERNALE in settimana, ci sarà più MALTEMPO: ecco l’evoluzione

24 Marzo 2020
tour-de-france,-conclusione-a-parigi-sotto-la-pioggia

Tour de France, conclusione a Parigi sotto la pioggia

28 Luglio 2007
spagna,-francia-ed-europa-centrale:-cadono-biglie-di-ghiaccio-dal-cielo

Spagna, Francia ed Europa centrale: cadono biglie di ghiaccio dal cielo

15 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.