• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendida giornata primaverile, con qualche temporale solo su Alpi

di Ivan Gaddari
29 Mag 2015 - 08:30
in Senza categoria
A A
splendida-giornata-primaverile,-con-qualche-temporale-solo-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida giornata di sole un po' in tutta Italia, qui siamo ad Acquapendente (VT) dove il cielo appare di un azzurro brillante. Fonte webcam meteoaquesio.it
Fin da ieri assistemmo ad un cospicuo miglioramento delle condizioni meteorologiche. Si mise l’accento sul graduale spostamento dell’Alta delle Azzorre dalle Isole Britanniche verso il Mediterraneo e si disse che avrebbe facilitato il ritorno del bel tempo. In effetti stamattina è possibile osservare ampie prevalenti schiarite anche laddove fino a ieri stazionavano gli ultimi temporali: Sicilia e Calabria.

L’azione della perturbazione nordica, transitata nella prima metà di settimana, si è definitivamente esaurita e ora si guarda con estremo interesse agli accadimenti estivi imminenti. Non tanto perché i modelli indicano un lungo periodo altopressorio, quanto perché il 1° giugno esordirà ufficialmente l’estate.

Ciò detto, al momento pur in presenza dell’Alta oceanica sarà bene non cullarsi sugli allori. La Depressione d’Islanda è quanto mai vivace e riuscirà ad inserire sbuffi d’aria instabile – via via più intensi – sulle nostre regioni. I primi arriveranno oggi nelle regioni settentrionali e provocheranno una vivace cumulogenesi diurni sui rilievi. Vi saranno rovesci, spesso temporaleschi, su tutto l’arco alpino e qualche acquazzone potrebbe riuscire a propagarsi verso le alte pianure del Piemonte e della Valle d’Aosta.

I cumuli pomeridiani si avranno anche in qualche tratto della dorsale appenninica e nelle interne insulari, ma difficilmente osserveremo fenomeni degni di nota. Da segnalare, per concludere, una ventilazione debole variazione – salvo brezze pomeridiane sulle coste – e temperature in ulteriore rialzo con picchi nei valori massimi di 27-28°C in alcune città d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte,-prime-nubi-su-rilievi-e-cuneese.-si-attendono-i-temporali

Piemonte, prime nubi su rilievi e cuneese. Si attendono i temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-uragani-stanno-diventando-piu-potenti

Gli uragani stanno diventando più potenti

23 Settembre 2005
la-spirale-artica-innesca-una-fase-instabile-invernale-al-centro-sud,-tempo-in-parte-soleggiato-al-nord

La spirale artica innesca una fase instabile invernale al Centro-Sud, tempo in parte soleggiato al Nord

12 Febbraio 2010
un-week-end-estivo

Un week-end estivo

15 Settembre 2007
freddo-e-neve-all’assalto-dell’europa

FREDDO e NEVE all’assalto dell’Europa

29 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.