• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendente giornata primaverile, attese punte di 23-24 gradi su varie regioni

di Ivan Gaddari
25 Mar 2011 - 08:20
in Senza categoria
A A
splendente-giornata-primaverile,-attese-punte-di-23-24-gradi-su-varie-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

La struttura d'alta pressione sta determinando condizioni di bel tempo, ma come si evince dall'immagine satellitare, da ovest sta giungendo aria umida che entro sera determinerà un parziale aumento delle nubi a cominciare dalla Sardegna. Fonte EumetSat 2011.
E’ Primavera. In grande stile. E’ il primo vero tentativo d’affermazione stagionale, ma essendo Marzo un mese volubile, avremo modo di vedere che si tratterà di una prova destinata a produrre scarsi risultati. Non tanto nell’immediato, quanto nel medio periodo.

Nelle analisi successive, quelle che troverete più tardi, apprenderete che l’Anticiclone comincerà a manifestare i primi tentennamenti nel corso del weekend. Osservando l’immagine satellitare è facile comprenderne il motivo. Vedete quelle nubi tra la Penisola Iberica e la Sardegna? Beh, rappresentano il flusso perturbato atlantico e se doveste prendervi la briga d’effettuare un paragone con le istantanee dei giorni scorsi, notereste come la latitudine sia inferiore.

Nei prossimi giorni diverrà più intenso e pian piano opererà quell’azione erosiva che abbiamo menzionato in varie occasioni.

Frattanto è bene godersi il tepore primaverile, perché anche oggi sarà una giornata mitissima. Rispetto alle 24 ore scorse, durante le quali le temperature più elevate si ebbero tra il Nord e le regioni del medio-alto versante tirrenico, il cambio nella circolazione dei venti produrrà una diversa distribuzione delle massime.

I valori più alti si registreranno tra l’Emilia Romagna, il basso Veneto, le coste Marchigiane e la Puglia. La ragione, per chi non ha dimestichezza in materia, è dettata dal fatto che i venti da ovest incontrano nel loro cammino la barriera appenninica e scavalcandola discendono nel versante opposto in forma di venti favonici. Aria più calda e secca. E’ la ragione che spingerà la colonnina di mercurio a raggiungere punte di 23-24 gradi.

L’aspetto termico è senz’altro il più interessante degli ultimi giorni. Ma c’è da considerarne un altro. L’aria che sta per raggiungerci è umida. E’ il sintomo che l’Anticiclone sta cominciando a indebolirsi. Non da noi, bensì più ad ovest, ma in Italia giungerà un po’ di nuvolosità alta e sottile, che entro sera andrà propagandosi su gran parte del Centro Nord.

Ci sarà una regione, la Sardegna, ove invece la nuvolosità diverrà via via più consistente. Sempre di sera, infatti, gli annuvolamenti saranno densi e persino un po’ minacciosi. Un tipo di tempo umido, anch’esso tipicamente primaverile.

Nelle ore pomeridiane si formerà qualche annuvolamento cumuliforme sulle Prealpi e localmente nella dorsale appenninica, ma non produrrà alcun genere di fenomeno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-instabile-dall’atlantico-mandera-in-confusione-l’anticiclone.-fine-del-bel-tempo

Aria instabile dall'Atlantico manderà in confusione l'Anticiclone. Fine del bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-l’estate-autentica-arrivera-solo-a-partire-da
News Meteo

Meteo: L’estate autentica arriverà solo a partire da

20 Giugno 2024
spagna,-aprile-e-stato-freddo-e-piovoso

Spagna, Aprile è stato freddo e piovoso

8 Maggio 2012
l’inverno-si-concedera-un-intermezzo-atlantico

L’Inverno si concederà un intermezzo Atlantico

31 Dicembre 2010
inferno-di-grandine-a-calgary,-nuovo-video-shock

Inferno di GRANDINE a Calgary, nuovo VIDEO shock

16 Giugno 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.