• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spirale d’aria fredda: burrascosa instabilità con un pizzico d’inverno tra il medio adriatico ed il Sud

di Mauro Meloni
09 Mag 2011 - 20:38
in Senza categoria
A A
spirale-d’aria-fredda:-burrascosa-instabilita-con-un-pizzico-d’inverno-tra-il-medio-adriatico-ed-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: a parte la turbolenza instabile su parte del Centro-Sud Italia, i maggiori temporali li osserviamo concentrati sulla Gran Bretagna, dove si fa sentire l'influenza di una circolazione umida atlantica. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Spruzzata di neve a Camigliatello Silano sui 1300 m di quota, a testimonianza della potata dell'aria fredda giunta dai Balcani. Fonte webcam https://www.camigliatellosilano.eu
Come un fulmine a ciel sereno La giornata di domenica era trascorsa nella più assoluta tranquillità ed in compagnia del sole su quasi tutta Italia, ma d’improvviso nelle ore serali è scaturito il peggioramento. Dapprima coinvolto il Nord con un passaggio quasi rapido ed indolore, nella giornata odierna è invece toccato alle regioni del medio adriatico e a quelle meridionali, dove la situazione instabile si è ulteriormente compromessa per lo sfondamento del vortice freddo in quota.

Il moto retrogrado del mulinello freddo, giunto dai Balcani, è scaturito a seguito del rafforzamento anticiclonico in sede scandinava: un lungo corridoio anticiclonico si allunga dalla Penisola Iberica fino alle alte latitudini continentali e questo comporta la presenza di meteo soleggiato su quasi tutta l’Europa. Fanno eccezione le Isole Britanniche, dove seguita ad agire l’influenza di un vortice depressionario con perno tra l’Islanda e l’Irlanda: le propaggini della circolazione atlantica provano ad addentrarsi verso il Mare del Nord e le coste norvegesi, ma devono arrendersi di fronte alla potenza anticiclonica.

burrascoso pizzico inverno tra il medio adriatico ed il sud 20454 1 2 - Spirale d'aria fredda: burrascosa instabilità con un pizzico d'inverno tra il medio adriatico ed il Sud

burrascoso pizzico inverno tra il medio adriatico ed il sud 20454 1 3 - Spirale d'aria fredda: burrascosa instabilità con un pizzico d'inverno tra il medio adriatico ed il Sud
In Italia l’influenza dell’alta pressione è tornata a farsi sentire sulle regioni settentrionali e sulla Sardegna, dove la giornata è trascorsa all’insegna del sole (a parte le nubi mattutine addossate ai nostri versanti montuosi alpini, fra l’Alta Lombardia ed il Piemonte) e con temperature tutto sommato gradevoli, capaci di raggiungere punte di 25-26 gradi in un contesto climatico decisamente secco per le correnti settentrionali. Il vento di Tramontana o Grecale è stato il protagonista su quasi tutta Italia, anche se solo laddove hanno agito le nubi ed i fenomeni ha avuto caratteristiche fredde, che peraltro hanno consentito il ritorno della neve in pieno maggio sui rilievi appenninici, dall’Abruzzo fino alla Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-rovente-nel-centro-europa,-lunedi-in-andalusia.-neve-a-1000-metri-nei-balcani

Domenica rovente nel centro Europa, lunedì in Andalusia. Neve a 1000 metri nei Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-meno-freddo.-peggiora-nel-weekend

Meteo TORINO: meno freddo. PEGGIORA nel weekend

5 Marzo 2018
meteo-milano:-dalla-primavera-al-ritorno-dell’inverno

Meteo MILANO: dalla primavera al ritorno dell’INVERNO

12 Marzo 2018
venti-piu-freddi-da-est-in-arrivo,-sara-meteo-da-pieno-inverno-in-settimana

Venti più freddi da est in arrivo, sarà meteo da pieno inverno in settimana

14 Marzo 2016
weekend-con-l’ombrello-su-molte-regioni.-arriva-una-perturbazione

Weekend con l’ombrello su molte regioni. Arriva una perturbazione

4 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.