• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spirale ciclonica giganteggia sulle Isole Britanniche, venti burrascosi sul Nord Europa

di Mauro Meloni
06 Set 2011 - 20:26
in Senza categoria
A A
spirale-ciclonica-giganteggia-sulle-isole-britanniche,-venti-burrascosi-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: notiamo le differenze fra il clima autunnale sulle Isole Britanniche ed un ritorno di fiamma dell'estate sulla Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Ormai sostanzialmente archiviato il passaggio perturbato slittato sull’Europa Orientale, lo scenario meteo sul Vecchio Continente è catalizzato dalla presenza di un profondo mulinello di bassa pressione centrato sulla Scozia: il raggio d’azione perturbato coinvolge per il momento il nord della Francia, i Paesi Bassi, il Belgio, la Danimarca e la Germania nord-occidentale, ma non appare in grado di penetrare a latitudini più basse, dove si sta insediando in modo sempre più convincente l’alta pressione delle Azzorre.

L’anticiclone in questione è letteralmente trascinato dalla forza del flusso zonale atlantico: in questo frangente va peraltro sottolineato il fortissimo gradiente barico (differenza di pressione) sussistente fra il cuore della depressione britannica (valori fino a 976 hPa) ed i massimi di pressione che invece lambiscono le coste settentrionali iberiche, ove si misurano ben 1025 hPa. Una differenza di ben 50 hPa fra settori così relativamente vicini non può che causare una vigorosa burrasca di vento con correnti occidentali che spazzano non solo le Isole Britanniche, ma anche il Canale della Manica e buona parte dei settori che si affacciano sul Mare del Nord fino alle coste meridionali scandinave.

Le raffiche di vento più violente si sono misurate sulle cime delle Highlands, in Scozia, dove si sono sfiorati i 150 km/h. Burrasche di vento anche a quote più basse, fino in pianura: in Galles, nelle località di Capel Curig e Mumbles si sono toccati i 111 km/h, mentre ad Aberdaron ci si è fermati a 106 km/h. Superata la soglia dei 100 km/h anche in Germania, ma oltre i 1100 metri d’altezza, ed in Danimarca sulla località di Tyra Oest. Più a sud l’alta pressione ha invece determinato sostanziale calma, specie tra Iberia, Francia meridionale e parte dell’Italia.

spirale ciclonica scozia venti burrascosi sul nord europa 21316 1 2 - Spirale ciclonica giganteggia sulle Isole Britanniche, venti burrascosi sul Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vasto-fronte-atlantico-prova-a-minare-la-tenuta-anticiclonica,-ma-con-scarsi-risultati

Vasto fronte Atlantico prova a minare la tenuta anticiclonica, ma con scarsi risultati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-di-vento-sull’italia-e-l’area-alpina-e-mediterranea:-punte-di-200-km-orari

Burrasca di vento sull’Italia e l’area alpina e mediterranea: punte di 200 km orari

5 Febbraio 2020
mercoledi-decisamente-caldo,-da-giovedi-giungeranno-correnti-piu-fresche-atlantiche

Mercoledì decisamente caldo, da giovedì giungeranno correnti più fresche atlantiche

14 Luglio 2007
meteo-italia:-gelate-sulle-pianure-italiane-del-centro-nord

Meteo Italia: gelate sulle pianure italiane del Centro Nord

11 Dicembre 2018
meteo-2019-e-2012,-analogie-nel-passaggio-di-stagione

Meteo 2019 e 2012, analogie nel passaggio di Stagione

31 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.