• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna, un bilancio drammatico per colpa del meteo insensato

di Ivan Gaddari
18 Set 2019 - 11:47
in Senza categoria
A A
spagna,-un-bilancio-drammatico-per-colpa-del-meteo-insensato
Share on FacebookShare on Twitter

spagna un bilancio drammatico per colpa del meteo insensato 61118 1 1 - Spagna, un bilancio drammatico per colpa del meteo insensato

Purtroppo col passare delle ore e dei giorni il drammatico bilancio delle catastrofiche alluvioni iberica si aggrava. Le vittime accertate sono salite a sette, è stato difatti ritrovato il corpo di un cittadino olandese scomparso da domenica. Si tratterebbe di un uomo di 66 anni rinvenuto presso San Fulgencio, a sei chilometri dal luogo in cui fu avvistato l’ultima volta.

Secondo le autorità spagnole siamo in presenza della più grande catastrofe naturale in 140 anni, oltre alle vittime e ai danni strutturali, le alluvioni hanno causato la distruzione di colture agricole in un’area di oltre 300 mila ettari.

Le perdite più consistenti si registrano nella provincia di Alicante. Tra le città di Elche e Pilar de la Horadada, infatti, tutte le colture orticole, i vigneti e gli agrumeti per un totale di oltre 150 mila ettari sono stati completamente distrutti.

L’analisi preliminare della squadra di esperti nominata lunedì dal governo regionale di Murcia evidenzia come una delle cause principali dell’inondazione è stata la scarsa pulizia dei fossati e dei canali di drenaggio.

Secondo il consorzio per i pagamenti compensativi (Consorcio de Compensacion de Seguros), i danni materiali ammonterebbero a oltre 200 milioni di Euro.

Oltre 30 mila cittadini sono state coinvolte dagli effetti delle inondazioni, la maggior parte di esse (circa 25 mila) sono residenti nelle Comunità Autonome di Valencia e Murcia.

In totale, in entrambe queste regioni, sono state distrutte quasi 20 mila tra abitazioni unifamiliari e condominiali, edifici aziendali, fabbriche e negozi, nonché 6500 auto.

I danni maggiori, stimati in oltre 92 milioni di euro, si sono verificati nella Comunità di Valencia. Danni particolarmente gravi si registrano nelle città di Orihuela e Vega Baja, dove il fiume Segura ha rotto gli argini.

Gli esperti del CCS hanno sottolineato che il bilancio finale dei danni potrebbe rivelarsi maggiore una volta completate le analisi di valutazione approfondite. Analisi che non sono ancora possibili a causa della presenza di molta acqua su varie zone interessate dal disastro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-crollo-termico!-piogge-e-temporali-verso-il-centro-sud

METEO per domani, crollo termico! Piogge e temporali verso il Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
canada:-gelo-record-nello-yukon,-grande-nevicata-a-toronto

Canada: gelo record nello Yukon, grande nevicata a Toronto

8 Febbraio 2008
anticiclone-sbilanciato-sul-regno-unito,-mediterraneo-un-po’-scoperto:-infiltrazioni-fresche-dai-balcani

Anticiclone sbilanciato sul Regno Unito, Mediterraneo un po’ scoperto: infiltrazioni fresche dai Balcani

22 Maggio 2010
prevalenza-anticiclonica-anche-in-settimana,-ma-con-maggiori-ingerenze-oceaniche

Prevalenza anticiclonica anche in settimana, ma con maggiori ingerenze oceaniche

1 Agosto 2008
imminente-neve-in-arrivo,-anche-a-quote-basse.-ecco-le-zone-interessate

IMMINENTE NEVE in arrivo, anche a quote basse. Ecco le zone interessate

5 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.