• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna: luglio caldo e asciutto

di Giovanni Staiano
19 Set 2010 - 09:27
in Senza categoria
A A
spagna:-luglio-caldo-e-asciutto
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alcazaba di Badajoz, in una foto da https://commons.wikimedia.org, su licenza GNU Free Documentation License. La cità dell'Extremadura ha fatto registrare la temperatura più alta di luglio in Spagna, con 41,8°C.
Il mese di luglio è stato molto caldo in Spagna, con una anomalia positiva media di 1,8°C (periodo di riferimento 1971-2000). Oltre che caldo, il mese è stato secco, in gran parte del paese non vi sono state precipitazioni significative.

La prima metà del mese è stata caldissima in tutta la Spagna, mentre la seconda è stata fresca o normale nel nord peninsulare e moderatamente calda nel resto del paese, con minime particolarmente alte, rispetto ai valori medi, nel levante, in Andalusia e in Extremadura. Considerando l’intero mese, come detto, l’anomalia positiva è stata di ben 1,8°C. Le anomalie sono state più marcate nella zone centrale, nella Meseta meridionale, nel nordest e sudest peninsulare. Sulla costa cantabrica e sui Pirenei occidentali, l’anomalia positiva è stata meno vistosa, pari a 1°C. La soglia dei 40°C è stata superata diffusamente nel sud un po’ lungo tutto il mese, mentre nella valle dell’Ebro i 40°C sono stati superati più volte nella prima decade (a Saragozza massima mensile 40,0°C il giorno 8) e nell’entroterra della Galizia solo il giorno 29.

La temperatura più alta registrata in Spagna a luglio è stata 41,8°C, soglia raggiunta dal termometro a Badajoz il giorno 29. Minime superiori a 25°C si sono avute più volte in Andalusia ed Extremadura (a Siviglia 26,0°C il 7 luglio). Una persistenza di notti calde si è osservata nella seconda metà del mese nel levante e negli arcipelaghi della Canarie e delle Baleari. La minima più alta è stata registrata il 5 ad Almeria, con 27,5°C, mentre la più bassa è stata registrata il 24 a Vitoria, con 6,2°C.

In ampi settori del paese le precipitazioni nello scorso mese di luglio sono state assenti o comunque trascurabili. Il mese è stato quasi ovunque secco, spesso molto secco, con accumuli mensili inferiori ai 10 mm nella zona centrale come in quella occidentale della penisola, così come sulle Baleari e su quasi tutte le Canarie. Più piovoso della norma, luglio è stato solo nella zona pre-pirenaica tra la Navarra e Lerida, nel delta dell’Ebro e nelle Canarie occidentali. Nell’ultima decade rovesci intensi, per lo più temporaleschi, hanno portato accumuli localmennte anche superiori ai 25 mm in 24 ore in Navarra e nelle aree intorno a Huesca e Lerida.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-in-fuga,-settimana-alle-porte-caratterizzata-da-un-prepotente-ritorno-dell’alta-pressione

Instabilità in fuga, settimana alle porte caratterizzata da un prepotente ritorno dell'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-peggioramento-sul-bacino-del-mediterraneo,-mentre-gli-anticicloni-tentano-un-ponte-sulla-penisola-scandinava

Nuovo peggioramento sul bacino del Mediterraneo, mentre gli anticicloni tentano un ponte sulla Penisola Scandinava

5 Marzo 2005
valanga-si-stacca-dal-monte-vettore:-ecco-il-video

Valanga si stacca dal Monte Vettore: ecco il video

8 Aprile 2014
anticiclone-si,-ma-non-senza-insidie.-le-piu-evidenti-arriveranno-dai-balcani

Anticiclone sì, ma non senza insidie. Le più evidenti arriveranno dai Balcani

7 Maggio 2011
colpo-di-calore:-un-rischio-meteorologico-da-considerare
News Meteo

Colpo di calore: un rischio meteorologico da considerare

13 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.