• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spadroneggia il maestoso anticiclone, fra tepore ad ovest e freddo ad est

di Mauro Meloni
15 Mar 2012 - 18:56
in Senza categoria
A A
spadroneggia-il-maestoso-anticiclone,-fra-tepore-ad-ovest-e-freddo-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Arenzano, nella costa del genovese, con le nubi marittime che intravediamo sullo sfondo. Fonte webcam www.comune.arenzano.ge.it

maestoso anticiclone caldo quasi estivo francia gelo russia 22808 1 2 - Spadroneggia il maestoso anticiclone, fra tepore ad ovest e freddo ad est
PRIMI SCRICCHIOLII PER L’ANTICICLONE Il promontorio di alta pressione ha spostato i suoi massimi barici verso est, fra l’Europa Centrale e le aree carpatico-danubiane. Il predominio della struttura stabilizzante resta forte su tutta la parte centro-occidentale dell’Europa, anche se sulle coste atlantiche individuiamo cenni d’indebolimento barico. Infiltrazioni d’aria umida atlantica provano a farsi più convincenti a ridosso delle Isole Britanniche, con un sistema perturbato che ha portato qualche precipitazione fra Irlanda e Scozia. Il bordo occidentale del campo anticiclonico è ulteriormente indebolito da un piccolo nocciolo ciclonico (goccia fredda) che ha raggiunto le coste sud-occidentali portoghesi, con qualche episodio temporalesco.

TEMPERATURE ELEVATE, DA TARDA PRIMAVERA Aria più calda, messa in moto dal vortice ciclonico che ha raggiunto il sud del Portogallo, continua a risalire dalle latitudini sub-tropicali verso la Penisola Iberica e la Francia. In Spagna e Portogallo le temperature non sono salite ulteriormente rispetto alle punte di ieri (quasi 30 gradi a Cordoba) per via della maggiore nuvolosità presente, mentre in Francia (la nazione d’Europa quest’oggi più calda) si è registrata un’impennata notevole dei valori di temperatura, in particolare lungo i settori pirenaici, dove si sono misurati ben 27 gradi nella località di Mont-de-Marsan. Resta enorme il divario rispetto al gelo perdurante sulle zone più orientali del Continente, dalla Finlandia alla Russia, ma anche zone est di Bielorussia ed Ucraina. A Mosca il termometro non ha superato i -5°C nelle ore più calde.

ITALIA BACIATA DAL SOLE, A PARTE LA LIGURIA Il consolidamento della figura d’alta pressione ha comportato meteo stabile su tutta l’Italia, con cieli diffusamente sereni e venti che si sono ulteriormente attenuati anche sulle estreme regioni meridionali. Le uniche eccezioni al bel tempo hanno riguardato alcuni tratti costieri della Liguria, dove non sono mancate nubi basse e locali banchi nebbiosi provenienti dal mare. Qualche annuvolamento basso ha interessato anche l’Alto Tirreno, l’ovest della Calabria e qualche settore della Sardegna nord-occidentale. Nulla di strano, si tratta di situazioni meteorologiche frequenti nei periodi di calma anticiclonica, specie quando risulta persistente, durante i primi tepori primaverili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-oregon,-gran-caldo…-in-mezzo-mondo!

Neve in Oregon, gran caldo... in mezzo mondo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esibizione-fra-i-ghiacci-galleggianti-dell’artico,-video-show-toccante

Esibizione fra i ghiacci galleggianti dell’Artico, video show toccante

21 Giugno 2016
avanza-il-gelo,-l’inverno-assesta-un-primo-colpo-sul-nord-italia:-spruzzate-di-neve-a-bassa-quota

Avanza il gelo, l’inverno assesta un primo colpo sul Nord Italia: spruzzate di neve a bassa quota

26 Novembre 2010
meteo-cagliari:-discreto,-salvo-piovaschi-lunedi

Meteo CAGLIARI: discreto, salvo PIOVASCHI lunedì

11 Febbraio 2018
meteo-inverno-2016/2017:-analisi-dettagliata-indici-climatici.-cosa-dicono?-fara-freddo?

Meteo inverno 2016/2017: analisi dettagliata indici climatici. Cosa dicono? Farà freddo?

9 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.