• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone su quasi tutta Italia. Brevi temporali in arrivo sul alcune zone del Nord

di Andrea Meloni
20 Lug 2004 - 09:39
in Senza categoria
A A
solleone-su-quasi-tutta-italia.-brevi-temporali-in-arrivo-sul-alcune-zone-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Fulmine che esplode su Monte Robbio (di Alessandro Madelli). Riuscirà questa sera Alessandro a fotografare i temporali che forse interesseranno le zone prealpine lombarde questa sera? Ci vuol fortuna, tuttavia di sicuro Alessandro darà ai lettori e non del Meteo Giornale, molto presto un'esclusiva novità. Seguiteci e lo saprete.
Il caldo inizia a farsi sentire, anche se non raggiunge nelle aree densamente popolate, valori sensibilmente fuori della media del periodo.
Vorrei segnalare l’arrivo del caldo anche al Sud Italia, specie nelle città dello Stretto di Messina, dove ieri si sono avute temperature massima prossime ai +35°C. Ma tutto sommato, al Sud Italia, il caldo è in linea con la norma.

La stazione meteo di Ferrara ha avuto il valore più elevato del Nord Italia con +35°C, seguono Milano Linate e Treviso con +34°C, Istrana con +32°C.

La città più fresca è stata Cagliari, ad Elmas la massima è stata di +27°C per effetto da svariati giorni (oggi la situazione è cambiata) di un forte vento di Scirocco.

Il caldo è ormai distribuito sul territorio nazionale con discreta uniformità e le previsioni dei modelli matematici confermano un graduale aumento della temperatura.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Timide infiltrazioni di aria umida causeranno instabilità nel settore nord occidentale, tra medio e alto Piemonte, la regione del Laghi lombarda, la regione alpina e prealpina, così su buona parte del Trentino Alto Adige, il medio e alto Veneto e gran parte del Friuli Venezia Giulia.
Il rischio di temporale è generalmente inferiore al 50%. I fenomeni avranno maggiore probabilità che si verifichino nelle zone più settentrionali.

In tutte le altre regioni il tempo sarà buono, con cielo sereno o poco nuvoloso. Ancora nubi medio basse sono attese in Liguria, mentre la temperatura si manterrà stazionaria o si avrà un lievissimo aumento. La ventilazione sarà debole e si attenuerà anche lo Scirocco in Sardegna.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
L’Italia sarà interessata da un’ondata di caldo, che sulle regioni settentrionali potrebbe assumere caratteristiche di forte intensità. Su buona parte dell’area geografica è atteso un aumento sensibile della temperatura specie nelle zone continentali, con punte nei valori massimi sino a 5-6°C.
In talune località padane si potranno raggiungere i +38°C, ma anche occasionalmente superare.

L’ondata di calore interesserà anche il resto d’Italia, ma difficilmente regioni a forte densità abitativa toccheranno valori oltre i +38°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-monsoniche-alluvionali-in-diverse-regioni-della-cina

Piogge monsoniche alluvionali in diverse regioni della Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-il-caldo-africano-si-ritira,-ma-non-sara-facile
News Meteo

Previsioni meteo: il caldo africano si ritira, ma non sarà facile

2 Ottobre 2024
caldo-africano-al-top,-afa-esagerata:-indici-di-calore-oltre-50-gradi

Caldo africano al top, afa esagerata: indici di calore oltre 50 gradi

7 Luglio 2015
gelicidio-negli-stati-uniti,-video-eccezionale-dallo-stato-di-oklahoma

Gelicidio negli Stati Uniti, video eccezionale dallo stato di Oklahoma

30 Novembre 2015
prossima-settimana-tra-grandi-piogge-e-nubifragi.-ma-su-quali-regioni?

Prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi. Ma su quali regioni?

2 Settembre 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.