• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone, caldo africano, quindi afa. Possibili novità meteo nel weekend

di Ivan Gaddari
19 Lug 2016 - 23:35
in Senza categoria
A A
solleone,-caldo-africano,-quindi-afa.-possibili-novita-meteo-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Il quadro meteo climatico è mutato nuovamente in men che non si dica. Dal gran fresco della scorsa settimana, della seconda metà per essere precisi, stiamo per passare a quelle condizioni di calura afosa che caratterizzarono la prima metà di luglio. L’Anticiclone africano, costretto sulla difensiva dall’ingresso del ben noto vortice instabile, sta per pigiare sull’acceleratore.

Il caldo s’intensificherà un po’ ovunque, ma le temperature più elevate dovrebbero coinvolgere Centro Sud e Isole. Qui si andrà facilmente oltre i 35°C e in qualche caso sfioreremo 40°C. Caldo afoso anche in Val Padana, a seguito degli alti tassi d’umidità. Anche se non si può certo parlare di ondata di calore eccezionale, siamo comunque alle porte di un altro evento estivo significativo.

IL METEO DI OGGI: gran sole, da Nord a Sud. Sole che continuerà a splendere senza grossi intoppi per l’intera giornata con la sola eccezione di locali annuvolamenti diurni sulle zone alpine. Difficilmente avremo fenomeni importanti, salvo degli acquazzoni qua e là in specie sui rilievi del Trentino Alto Adige. Il caldo è previsto in accentuazione e non mancheranno le prime sortite oltre soglia 35°C.

solleone caldo africano quindi afa possibili novita meteo nel weekend 44256 1 1 - Solleone, caldo africano, quindi afa. Possibili novità meteo nel weekend

GRAN CALDO: l’Anticiclone pigerà sull’acceleratore e a metà settimana si avvarrà dell’aria calda proveniente da sud. Avremo caldo intenso, con temperature che supereranno facilmente quota 35°C nei valori massimi. La staticità atmosferica determinerà il “solito” aumento dell’umidità al suolo e ci troveremo ad affrontare la fastidiosa calura. O afa che dir si voglia.

Le regioni più calde dovrebbero risultare quelle meridionali, centrali e le due Isole Maggiori, ma non si scherzerà neppure in Val Padana. I temporali di calore, tipici del periodo, dovrebbero riproporsi in modo più convincente sull’arco alpino. Quando? A partire da giovedì, pur senza escludere qualche isolato acquazzone anche martedì e mercoledì.

POSSIBILI SORPRESE NEL WEEKEND: confermiamo quanto scritto in apertura e già nell’approfondimento di ieri, ovvero il possibile ingresso di sbuffi d’aria instabile nel corso del weekend. Al momento sembra possano coinvolgere il Centro Nord, portando temporali più frequenti e una riduzione delle temperature, ma nulla a che vedere col forte break registrato la settimana scorsa.

solleone caldo africano quindi afa possibili novita meteo nel weekend 44256 1 2 - Solleone, caldo africano, quindi afa. Possibili novità meteo nel weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriori-conferme-sui-forti-temporali-del-fine-settimana,-con-alcune-novita

Ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana, con alcune novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-grandinate-e-temporali-tra-martedi-e-mercoledi,-ma-il-caldo-persiste!
News Meteo

Previsioni Meteo: grandinate e temporali tra martedì e mercoledì, ma il caldo persiste!

1 Ottobre 2024
domani-qualche-pioggia-al-nord,-mentre-a-pasqua-meteo-incerto-anche-al-centro.-migliora-a-pasquetta

Domani qualche pioggia al Nord, mentre a Pasqua meteo incerto anche al Centro. Migliora a Pasquetta

2 Aprile 2010
piogge-24-ore-sul-nord-italia:-attesi-picchi-di-oltre-50-mm

PIOGGE 24 ore sul Nord Italia: attesi picchi di oltre 50 mm

2 Luglio 2014
un-el-nino-“strong”-causera-devastanti-tempeste-e-la-crescita-del-livello-del-mare-nella-costa-est-americana

Un El Niño “strong” causerà devastanti tempeste e la crescita del livello del mare nella costa est americana

19 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.