• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole splendente ovunque, Italia abbracciata dall’anticiclone subtropicale

di Mauro Meloni
15 Apr 2013 - 15:27
in Senza categoria
A A
sole-splendente-ovunque,-italia-abbracciata-dall’anticiclone-subtropicale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Splendido panorama assolato da Molino del Piano, una frazione del comune di Pontassieve in provincia di Firenze. Il termometro supera i 26°. Fonte webcam www.firenzemeteo.it

sole splendente ovunque anticiclone subtropicale 27281 1 2 - Sole splendente ovunque, Italia abbracciata dall'anticiclone subtropicale
EUROPA IN PARTE LIBERA DA NUBI – Abbiamo trascorso un lungo periodo nel quale sul contesto europeo non si è mai avuta pace, fra perturbazioni in serie e freddo invernale che non ne voleva proprio sapere di allentare la presa. Ora, come possiamo apprezzare dalla foto satellitare, un’ampia fetta del Continente appare privo di nubi significative e questo permette di appurare la presenza della neve molto abbondante sulla catena alpina. La vasta area sgombra da nubi non è altro che l’effetto del promontorio anticiclonico afromediterraneo, che si è messo bene in moto espandendosi fino alle zone centrali europee ed alle latitudini baltiche. Solo le estreme aree occidentali dell’Europa risentono delle interferenze d’aria umida atlantica, con passaggi nuvolosi più significativi tra Regno Unito e Scandinavia.

ITALIA BACIATA DALL’ANTICICLONE – Sulla falsariga del fine settimana appena trascorso, il nostro Paese è fra le aree più direttamente interessate dall’apporto dell’anticiclone sub-tropicale, che manterrà il suo dominio inalterato per vari giorni proteggendoci per il momento dalle insidie perturbate atlantiche. Le temperature, complice l’abbondante soleggiamento, si sono già portato ben oltre quelli che sono i valori tipici stagionali: se si considera che fino a qualche giorno fa la situazione era opposto, con valori un po’ sottomedia, lo sbalzo avuto in pochi giorni è stato brusco. Va infatti considerato che sono soprattutto le regioni del Nord e le aree interne del versante tirrenico a risentire appieno dei tepori portati dall’anticiclone, con temperature che in qualche caso hanno varcato la soglia dei 25 gradi: fra le località più calde Firenze, con circa 26/27°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-boom-in-europa-centro-occidentale

Primavera Boom in Europa centro-occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-prevalente-e-caldo,-foschie-e-nuvolaglia-sparsa-al-nord-con-rari-fenomeni

Sole prevalente e caldo, foschie e nuvolaglia sparsa al Nord con rari fenomeni

7 Ottobre 2009
primi,-intensi-temporali-gia-nelle-prossime-ore

Primi, intensi temporali già nelle prossime ore

5 Settembre 2016
nuove-inondazioni-nel-sud-della-russia,-7-le-vittime

Nuove INONDAZIONI nel sud della Russia, 7 le vittime

10 Ottobre 2012
nuova-allerta-meteo-protezione-civile:-i-dettagli-del-comunicato

Nuova ALLERTA meteo Protezione Civile: i dettagli del comunicato

23 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.