• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole prevalente e temperature in salita: caldo quasi estivo al Nord

di Mauro Meloni
09 Mag 2014 - 20:36
in Senza categoria
A A
sole-prevalente-e-temperature-in-salita:-caldo-quasi-estivo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

MEDITERRANEO SGOMBRO DA NUBI – Si è consolidato il promontorio anticiclonico proteso dal Vicino Atlantico verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo: lo si evince dai cieli che appaiono prevalente privi di nubi significative. Le nubi basse che vediamo a ridosso delle coste portoghesi sono prodotte dai flussi d’aria calda che, risalendo dalle latitudini sub-tropicali, vengono a contatto con le acque più fresche oceaniche. L’aria calda interessa direttamente anche la Penisola Iberica, come ormai sta avvenendo costantemente da diverso tempo: anche quest’oggi le temperature hanno nettamente superato i 30 gradi in diverse località del sud della Spagna, ma clima simil-estivo si segnala persino sulla capitale Madrid con circa 30 gradi. Più a nord, alle medie latitudini, scorrono le perturbazioni atlantiche che si spingono dalle Isole Britanniche verso le aree baltico-scandinave (aria più fredda permane sulla parte nord della Scandinavia).

ITALIA BACIATA DAL SOLE – La nostra Penisola gode dell’apporto più convincente del braccio orientale dell’anticiclone delle Azzorre, rafforzatosi a tutte le quote grazie allo spostamento verso levante di quel nucleo d’aria fresca che era in precedenza in azione, nella giornata di ieri, sul Basso Adriatico. Di conseguenza il bel tempo ha prevalso in maniera incontrastata un po’ ovunque, salvo nubi di poco conto un po’ più rilevanti sulla Calabria tirrenica, che non hanno dato luogo ad alcun fenomeno. Solo sulle zone alpine orientali, specie in prossimità del confine, si sono addensate nubi più consistenti, per effetto del riscaldamento diurno e della coda di un fronte instabile in scorrimento appena oltre confine. Il soleggiamento diffuso ha consentito alle temperature ulteriori locali aumenti, con i valori più alti che si sono registrati in particolare al Nord: da segnalare ben 28 gradi ad Aosta, e 27 gradi a Bolzano, Ferrara e Guidonia.

 Pomeriggio assolato e caldo ad Aosta, dove si sono superati i 28 gradi. Fonte webcam www.regione.vda.it

WEEK-END CON POCHE NOVITA’ – Il dominio anticiclonico non subirà scossoni per tutto il fine settimana e manterrà ancora il pieno controllo della scena mediterranea: avremo ancora bel tempo, ma con qualche acquazzone pomeridiano in più da mettere in conto sui monti, principalmente per quanto concerne le zone alpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-nazionale-di-caldo-in-gambia:-45,5°c-a-kaur!

Record nazionale di caldo in Gambia: 45,5°C a Kaur!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-strada-verso-il-nuovo-weekend-ci-portera-un-miglioramento-meteo

La strada verso il nuovo weekend ci porterà un miglioramento meteo

10 Settembre 2005
weekend,-l’estate-riparte-e-sara-solo-l’inizio.-temperature-in-forte-rialzo

Weekend, l’estate riparte e sarà solo l’inizio. Temperature in forte rialzo

15 Luglio 2016
grande-canicola-sulla-penisola-iberica:-temperature-fino-a-42-43°

GRANDE CANICOLA sulla Penisola Iberica: temperature fino a 42-43°

5 Luglio 2013
si-rivede-l’anticiclone-africano

Si rivede l’Anticiclone Africano

4 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.