• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e caldo in aumento al Centro Nord, ancora qualche temporale al Centro Sud e le Isole Maggiori

di Andrea Meloni
18 Giu 2005 - 09:19
in Senza categoria
A A
sole-e-caldo-in-aumento-al-centro-nord,-ancora-qualche-temporale-al-centro-sud-e-le-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

sole e caldo in aumento al centro nord ancora qualche temporale al centro sud e le isole maggiori 3383 1 1 - Sole e caldo in aumento al Centro Nord, ancora qualche temporale al Centro Sud e le Isole Maggiori
Sicilia sotto i nubifragi, come ha già sottolineato dal mio collega Massimo Aceti, varie località delle zone interne hanno registrato nella giornata di giovedì piogge di eccezionale rilevanza, con accumuli anche superiori a 80 mm. I temporali nello stesso giorno, sempre intensissimi, avevano investito gran parte della Calabria, con nubifragi e grandinate.

Anche ieri i temporali sono tornati nel Sud del Lazio, dove l’evento si rinnova quotidianamente da alcuni giorni, così anche nelle periferie di Napoli. Sono temporali termo-convettivi, che vengono dai rilievi e si sfogano, trascinati dalle correnti nord orientali, quasi nella costa. Sulla situazione in atto non c’è niente di eccezionale, la vediamo quasi ogni anno in giugno, quando una fase temporalesche di questa tipologia investe gran parte delle zone interne italiane.

Al contrario, di anomalo, c’è la mancanza di piogge, anche temporalesche al Nord Italia, dove torna a far caldo, ma ormai è giugno inoltrato e la calura estiva è una situazione meteo normale.

La giornata di oggi sarà contrassegnata da condizioni di tempo buono, tranne che al Sud dove ci sono già nubi e piovaschi; dal primo pomeriggio si potrà verificare un aumento della nuvolosità sulle zone interne di Lazio, Campania, ed ancor più su Basilicata, Calabria, Sicilia. Anche sulla Sardegna occidentale, ma zone interne si potranno avere nubi cumuliformi pomeridiane. Su tutte queste zone c’è la possibilità di temporali o rovesci a carattere sparso. In alcune località i temporali potranno risultare come spesso avviene ultimamente, anche di forte intensità, con nubifragi e grandine.

Nelle altre regioni italiane, insomma, su quasi tutta Italia, la giornata sarà buona, soleggiata, con qualche addensamento temporaneo, ma per nubi di poco conto. La temperatura non dovrebbe subire variazioni, anche se si sta facendo strada un aumento.

Per concludere, si ha la percezione che l’estate sia ormai venuta, anche i temporali di questi giorni fanno parte di quella coreografia di eventi atmosferici della bella stagione, ed osservando il tempo che farà nel breve e medio termine, se non lungo, si vede un copione già vissuto in passato, con tempo anticiclonico, caldo di maggiore rilevanza al Centro Nord Italia e le regioni centrali d’Europa oltre che la Spagna, ogni tanto intervallato da fasi temporalesche di eccezionale intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
taiwan,-ryukyu,-ora-hong-kong:-continuano-le-piogge-alluvionali-in-asia-orientale

Taiwan, Ryukyu, ora Hong Kong: continuano le piogge alluvionali in Asia orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronaca-meteo:-nevicate-abbondanti-sulle-alpi,-soprattutto-occidentali

Cronaca meteo: nevicate abbondanti sulle Alpi, soprattutto Occidentali

24 Novembre 2018
meteo-napoli:-variabilita-sabato,-sole-domenica.-poi-altre-piogge

Meteo NAPOLI: variabilità sabato, sole domenica. Poi altre PIOGGE

15 Dicembre 2018
piogge-intense-in-gabon-e-senegal

Piogge intense in Gabon e Senegal

26 Settembre 2004
devastanti-grandinate-sul-messinese:-altre-immagini-impressionanti

Devastanti grandinate sul messinese: altre IMMAGINI IMPRESSIONANTI

15 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.