• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e calde temperature sul GP di Formula 1 di Istanbul

di Pierfranco Serra
24 Ago 2007 - 18:57
in Senza categoria
A A
sole-e-calde-temperature-sul-gp-di-formula-1-di-istanbul
Share on FacebookShare on Twitter

sole e calde temperature sul gp di formula 1 di istanbul 9630 1 1 - Sole e calde temperature sul GP di Formula 1 di Istanbul
Dopo l’instabilità e i temporali che in questi giorni hanno coinvolto anche il bacino Mediterraneo centro-occidentale, complice l’aria fresca nord-atlantica costretta ormai a cut-off sulla Penisola Iberica, si cambia registro.

Si va rafforzando su tutta l’Europa centro-settentrionale e Orientale un vasto campo anticiclonico di estrazione tropicale azzorriana, con chiaro contributo sub-tropicale africano piuttosto stabilizzante sulle regioni che si affacciano sul Mediterraneo. Proseguono invece i rovesci organizzati su Spagna e Portogallo per l’azione diretta del sopra citato cut-off.

Il fronte Polare al momento è così confinato sulla penisola Scandinava, ma di certo non se ne starà con le mani in mano. Influenzerà infatti in maniera diretta la Scozia e il nord dell’Irlanda. Non trovando poi strada libera a sud per la presenza di un robusto promontorio anticiclonico tropicale, penserà bene di aggirare l’ostacolo.

In questo fine settimana scorreranno infatti sul suo bordo orientale fresche correnti (atteso il passaggio di due strutture frontali fredde) che troveranno terreno fertile per dar vita a rovesci e temporali sparsi sui Paesi dell’ex Iugoslavia, sulla Bulgaria, sulla Romania, sull’Ucraina e sulla Russia Bianca.

Discorso a parte merita la Turchia, nazione nella quale si disputerà il GP di formula 1 questo week-end.

Sulla regione, sulla parte centro orientale per l’esattezza, si isolerà in quota dell’aria fresca, un timido cut-off, che verrà alimentato da fresche correnti provenienti dal vortice Lappone-Scandinavo. Di contro assisteremo ad un richiamo di aria molto calda dalla Penisola Araba: alla quota di 850 hPa (1500 metri circa) avremo isoterme sino a + 25 sul Kurdistan turco. Questo incontro di masse d’aria di origine diversa causerà rovesci sulle zone montuose interne della regione.

E su Istanbul? La splendida cittadina della Tracia che si affaccia sul Mar di Marmara e che ospiterà il GP di Formula 1 vedrà sia sabato per le prove ufficiali sia domenica giornata di gara condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. I refoli instabili settentrionali non giungeranno a disturbare piloti e appassionati spettatori sul Bosforo.

Farà piuttosto caldo, temperature sui 30-32 gradi.
I venti spireranno da deboli a moderati dai quadranti nord-orientali.

Buona Formula 1 a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-spaccata-in-due-ancora-per-poco,-la-residua-instabilita-presto-cancellata-dalla-poderosa-rimonta-dell’alta-pressione

L'Italia spaccata in due ancora per poco, la residua instabilità presto cancellata dalla poderosa rimonta dell'Alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-usa:-la-costa-atlantica-centro-meridionale-(seconda-pate)

Il clima degli USA: la costa atlantica centro-meridionale (seconda pate)

10 Ottobre 2006
italia-col-sole,-ma-non-mancano-nubi-imponenti

Italia col SOLE, ma non mancano nubi imponenti

23 Giugno 2012
ultimi-di-marzo-con-caldo-precoce.-nuovo-ribaltone-meteo-a-inizio-aprile

Ultimi di marzo con caldo precoce. Nuovo ribaltone METEO a inizio aprile

29 Marzo 2016
contrasti-d’inverno-al-polo-sud

Contrasti d’inverno al Polo Sud

18 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.