• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SMOG, INQUINAMENTO altro che meteo di Primavera

di Federico De Michelis
20 Feb 2019 - 09:11
in Senza categoria
A A
smog,-inquinamento-altro-che-meteo-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Serpentoni di auto si inseriscono nelle tangenziali delle città padane tra la nebbia. Foto di repertorio.

Le condizioni meteo in Italia sono buone, o quasi, in varie località è segnalata nebbia. D’altronde, che cosa ci sarebbe di strano nella nebbia il 20 di Febbraio? NIENTE!

Non dovrebbe far notizia una nevicata al Nord Italia, tantomeno se vi fosse nelle Alpi, dovrebbe essere una notizia marginale l’arrivo del freddo, ma perché siamo d’Inverno.

Fa notizia la nebbia, soprattutto quella che c’è nella Valle Padana, in quanto è associata ad un fenomeno che ha ben poco del naturale: lo smog, l’inquinamento.

Le Istituzioni hanno da qualche giorno provveduto a limitare il traffico che invade le strade, ma per varie ragioni, non tutti rispettano le leggi, e poi d’Inverno ci sono gli impianti di riscaldamento in funzione, e questi in vari condomini, abitazioni non rispettano le norme imposte negli anni per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti.

Eppure, lo smog 30/50 anni fa era una situazione normale, non ci si faceva caso, potremmo dire che soprattutto con l’Era Industriale che esplose nel Nord Italia prima del secondo conflitto Mondiale e subito dopo, i livelli di sostanze inquinanti avrebbero portato fuori scala i valori utilizzati oggi come riferimento.

Non pochi associano i nebbioni che non ci sono più così fitti come un tempo, proprio allo smog di allora, alla presenza di sostanze inquinanti in atmosfera.

Ma nel 2019 la cultura è cambiata, così anche le esigenze, e allora dobbiamo avere livelli di inquinamento che soprattutto in Valle Padana, per il suo clima, per i cambiamenti climatici, sarà difficile sostenere.

La Valle Padana occidentale è quasi sempre senza vento, l’aria è immobile, non c’è ricambio d’aria e quindi giorno dopo giorno le sostanze inquinanti aumentano. Inoltre, con i cambiamenti del clima di questi anni, senza pioggia, senza neve, si deve sperare in qualche giorno di Favonio affinché scenda per bene l’inquinamento dell’aria.

Oggi c’è più nebbia del solito, un evento meteo naturale, ma abbiamo la sensazione che ci sia più smog, e che l’aria sia più malsana di ieri. Ma forse è solo una sensazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
los-angeles:-meteo-piovosissimo,-le-piogge-di-un-anno-in-un-mese-e-mezzo

Los Angeles: meteo piovosissimo, le piogge di un anno in un mese e mezzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-fino-a-bassa-quota-nel-sud-della-germania

NEVE fino a bassa quota nel sud della Germania

29 Novembre 2012
giornata-umida,-uggiosa,-piogge-attese-in-varie-regioni-della-penisola

Giornata umida, uggiosa, piogge attese in varie regioni della Penisola

3 Maggio 2007
un-antico-vulcano-puo-raffreddare-la-terra?

Un antico vulcano può raffreddare la Terra?

20 Luglio 2009
sardegna-orientale,-nubifragi.-condizioni-meteo-avverse

Sardegna orientale, nubifragi. Condizioni meteo avverse

24 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.