• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Slovenia d'inverno. Montagne

di Redazione MeteoGiornale
01 Gen 2005 - 16:01
in Senza categoria
A A
slovenia-d'inverno.-montagne
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Montagne

Tra la salita e successiva discesa al Passo del Vrsic vi illustro un bel giro di monti “giuliani”.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage slovenia dinverno Sulla destra il Triglav-Tricorno (2863m)

immagine 2 del capitolo 2 del reportage slovenia dinverno Jalovec (2643)

immagine 3 del capitolo 2 del reportage slovenia dinverno Skrlatica (2738)

Dalla discesa dal passo si arriva nella zona di Kranjska Gora da dove prende le mosse la Sava, importante affluente del Danubio.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage slovenia dinverno Valle della Sava, 900m

Ci allontaniamo dalle Alpi Giulie e ci dirigiamo verso il confine croato, nel regno del “Nevoso”.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage slovenia dinverno Il mitico e irraggiungibile Monte Nevoso con 2 metri di neve

Foto e testi di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Montagne Tra la salita e successiva discesa al Passo del Vrsic vi illustro un bel giro di monti “giuliani”. Sulla destra il Triglav-Tricorno (2863m) Jalovec (2643) Skrlatica (2738) Dalla discesa dal passo si arriva nella zona di Kranjska Gora da dove prende le mosse la Sava, importante affluente del Danubio. Valle della Sava, 900m Ci allontaniamo dalle Alpi Giulie e ci dirigiamo verso il confine croato, nel regno del “Nevoso”. Il mitico e irraggiungibile Monte Nevoso con 2 metri di neve Foto e testi di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-e-ovest-dell’australia-alle-prese-con-diluvi-e-tempeste-tropicali

Nord e ovest dell'Australia alle prese con diluvi e tempeste tropicali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-russia:-caldo-record-nella-zona-del-lago-baikal

Meteo Russia: caldo record nella zona del Lago Baikal

29 Settembre 2019
un-giugno-sorprendente:-il-meteo-continua-a-stupire
News Meteo

Un giugno sorprendente: il meteo continua a stupire

19 Giugno 2024
analizziamo-la-situazione-passo-passo…-come-arriva-il-freddo?

Analizziamo la situazione passo passo… come arriva il freddo?

15 Novembre 2005
sfiorati-i-40°c-a-tokio:-e-record

Sfiorati i 40°C a Tokio: è record

21 Luglio 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.