• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Slovenia, dalla neve al devastante gelicidio

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
02 Feb 2014 - 11:36
in Senza categoria
A A
slovenia,-dalla-neve-al-devastante-gelicidio
Share on FacebookShare on Twitter

slovenia dalla neve al devastante gelicidio 31093 1 1 - Slovenia, dalla neve al devastante gelicidio
Le eccezionali nevicate che hanno colpito il versante orientale delle Alpi non hanno risparmiato nemmeno la Slovenia, interessando non solo il settore alpino ma un po’ tutta la nazione, comprese le città principali come Lubiana e Maribor. Successivamente però venti da sud hanno cominciato a soffiare portando le temperature in quota sopra gli zero gradi, mentre al suolo ha resistito e continua a resistere tutt’ora uno strato d’inversione con temperatura sotto lo zero. La conseguenza è stata la caduta di pioggia congelante al suolo.

La regione carsica attorno a Postonja è stata la zona più colpita da questo devastante fenomeno che ha provocato enormi danni alle foreste, ma è stata colpita quasi tutta la Slovenia, eccetto le zone montane dove ha continuato a nevicare e quelle della regione giuliano-istriana come Nova Gorica e Portoroz, dove le temperature sono sempre rimaste sopra lo zero, anche abbondantemente.

Attualmente il fenomeno è ancora in corso.

Di seguito ecco i dati delle precipitazioni cadute tra giovedì sera e domenica mattina.

Tra la sera di giovedì e quella di venerdì, 83 mm nevosi a Ratece (m 864), 75 a Nova Gorica (pioggia), 62 nevosi ai 2500 m del Kredarica, 29 tra pioggia e neve a Lubiana.

Nelle 24 ore successive, ulteriori 54 mm a Ratece, con dapprima neve poi gelicidio, e 21 al Kredarica. A Ratece il manto nevoso è passato da 47 a 125 cm nelle prime 24 ore per poi assestarsi a 110 cm nelle 24 ore seguenti. Al Kredarica, nelle 48 ore considerate, il manto nevoso è cresciuto da 325 a 380 cm.

Quest’ultima notte ulteriori 18 mm a Lubiana (75 in tre giorni in parte neve, in parte pioggia congelante), 13 a Ratece, 10 a Nova Gorica, 7 nevosi al Kredarica.

Nella foto prima la nevicata a Lubiana (fonte twitter/@spelagrohar), poi il gelicidio (fonte instagram/bojanastr).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serie-infinita-di-perturbazioni-atlantiche,-il-meteo-non-migliora

Serie infinita di perturbazioni atlantiche, il meteo non migliora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia:-nebbie-in-pianura-spazzate-via-dal-foehn,-forte-rialzo-termico

NORD ITALIA: nebbie in pianura spazzate via dal foehn, forte rialzo termico

28 Dicembre 2012
new-york:-18-gradi-in-meno-dalla-sera-alla-mattina!

New York: 18 gradi in meno dalla sera alla mattina!

13 Marzo 2014
autunno-esplosivo:-altre-forti-perturbazioni-minacceranno-l’italia

AUTUNNO esplosivo: altre forti perturbazioni minacceranno l’Italia

9 Settembre 2017
caldo-storico-in-italia.-vogliamo-che-finisca-presto:-le-ultime-meteo

CALDO STORICO in ITALIA. Vogliamo che finisca presto: le ultime meteo

3 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.