• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Slovacchia e Ungheria, NEVE e GELO provocano il caos

di Ivan Gaddari
15 Mar 2013 - 11:16
in Senza categoria
A A
slovacchia-e-ungheria,-neve-e-gelo-provocano-il-caos
Share on FacebookShare on Twitter

slovacchia e ungheria neve e gelo provocano il caos 26900 1 1 - Slovacchia e Ungheria, NEVE e GELO provocano il caos
L’ondata di gelo e neve che ha investito l’Europa ha raggiunto, tra mercoledì e giovedì, anche l’Ungheria. Nel corso della giornata di giovedì i forti venti e le intense nevicate hanno spezzato numerose linee elettriche e decine di migliaia di persone sono rimaste senza corrente.

Le bufere di neve hanno completamente paralizzato i trasporti. Centinaia di voli sono stati annullati, i treni sono rimasti al palo e non sono mancati numerosi tra autostrade e strade ordinarie. Il più grave ha avuto luogo nei pressi del villaggio di Nagykanizsa, circa 200 km a sud ovest di Budapest. Sulla stessa strada, a 72 km dalla capitale, si è verificato un maxi-tamponamento nel quale una persona ha perso la vita e 40 sono rimaste ferite.

Non bastasse la neve, ci si è messo anche il vento, con raffiche talmente forti da ribaltare numerosi autoarticolati. Le autorità locali hanno lanciato un appello ai residenti affinché restino all’interno delle loro case, evitando di mettersi alla guida.

Notevoli i disagi anche in Slovacchia, dove a causa dei numerosi incidenti è stato chiuso un tratto dell’autostrada D-1 che porta da Bratislava a Žilina. La situazione è aggravata, anche in questo caso, dai forti venti che soffiano con raffiche sino a 110 km all’ora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-abruzzo-nell’entroterra-fino-a-ridosso-della-pianura

Neve in Abruzzo nell'entroterra fino a ridosso della pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minime-sotto-lo-zero-sulle-isole-britanniche

Minime sotto lo zero sulle Isole Britanniche

21 Marzo 2007
meteo-sino-a-meta-luglio:-super-estate,-caldo-crescente-e-temporali.-break-rimandato?

Meteo sino a metà luglio: super estate, caldo crescente e temporali. Break rimandato?

3 Luglio 2016
come-nacque-la-carta-della-nevosita-media-in-italia

Come nacque la carta della nevosità media in Italia

16 Maggio 2005
dominio-africano,-si-cerca-una-via-d’uscita

Dominio africano, si cerca una via d’uscita

4 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.