• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sistemi tropicali: dopo un lungo “sonno”, c’è movimento in Atlantico

di Giovanni Staiano
24 Ago 2006 - 09:53
in Senza categoria
A A
sistemi-tropicali:-dopo-un-lungo-“sonno”,-c’e-movimento-in-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare, al visibile, di martedì 22 agosto (ore 14.30 EDT) mostra Debby a destra e la tropical wave 97L a sinistra. Una lunga linea di nubi cumuliformi, sede di temporali, unisce i due sistemi tropicali.
La depressione tropicale n.4 si è intensificata raggiungendo lo status di “tropical storm” e ricevendo il nome di Debby. La tempesta è transitata non lontana dalle isole Capo Verde, spostandosi verso ovest-nordovest nella parte est del settore tropicale dell’Atlantico settentrionale. A parte un rinforzo del vento (a Mindelo ha toccato i 43 km/h) e soprattutto il turbinio della molta polvere sahariana da esso trasportata, l’effetto della tempesta sull’arcipelago è stato minimo. Almeno fino a sabato, ma probabilmente anche domenica, Debby dovrebbe rimanere “tropical storm”, intensificandosi leggermente, muovendosi sempre in mare aperto in direzione ovest-nordovest.

Una “tropical wave”, situata martedì intorno a 10°N 47°W, sempre in Atlantico quindi, ma molto più a ovest, sta cercando di evolvere a depressione tropicale. Il sistema perturbato, per ora battezzato 97L, sede di intensi temporali ma con i sistemi nuvolosi ancora molto disorganizzati, dovrebbe muovere verso le Antille giovedì, quindi verso i Caraibi centrali sabato, per poi, forse, interessare domenica l’area tra Giamaica, Cuba e Hispaniola (Haiti e Santo Domingo)

Ileana è una tempesta tropicale in fase di intensificazione nella parte est del Pacifico Settentrionale, al largo delle coste del Messico sudoccidentale. Martedì, essa era accompagnata da venti a 65 miglia orarie che soffiavano intorno ad un centro situato 355 miglia a sud-sudovest di Manzanillo, in Messico, e 390 miglia a sudest dell’isola Socorro, una delle messicane isole Revillagigedo. Ileana si muoveva verso ovest-nordovest a 15 miglia orarie, intensificandosi rapidamente tanto che mercoledì alle 9 GMT era già un uragano di categoria 3, con venti sostenuti fino a 115 miglia orarie, e stava interessando appunto le isole Revillagigedo. Successivamente la tempesta si muoverà solo in mare aperto, continuando a spostarsi verso ovest-nordovest, raggiungendo giovedì la categoria 4, per poi iniziare ad indebolirsi.

L’uragano Ioke è in rinforzo sulla parte centrale del Pacifico Settentrionale. Lunedì era accompagnato da venti sostenuti a 85 miglia orarie, che soffiavano intorno ad un centro situato 395 miglia a sudest dell’isola Johnston e 815 miglia a sudovest di Honolulu, nelle Hawaii. La tempesta si muoveva verso ovest-nordovest a 12 miglia orarie, lungo una traiettoria che l’ha portata a transitare nei pressi dell’isola Johnston martedì, giorno in cui la tempesta ha registrato la massima intensità, con vento fino a 130 miglia orarie. Alle 9 GMT di mercoledì il centro di Ioke era a 17,2°N 170,5°W, con vento fino a 105 miglia orarie (categoria 2), previsto sostanzialmente inalterato almeno fino a sabato, in un arco temporale in cui la tempesta si muoverà sempre in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-eccezionalmente-alte-nello-scorso-mese-di-luglio

Temperature eccezionalmente alte nello scorso mese di Luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-meteo-sul-pakistan,-almeno-otto-morti-e-50-feriti

Tempesta meteo sul Pakistan, almeno otto morti e 50 feriti

14 Aprile 2019
meteo-7-giorni:-italia-sotto-tiro-del-vortice-mediterraneo,-forti-temporali

Meteo 7 Giorni: Italia sotto tiro del VORTICE MEDITERRANEO, forti TEMPORALI

19 Maggio 2020
meteo-estremo-degli-usa,-dai-tornado-al-caldo-record-in-florida-e-georgia

Meteo estremo degli USA, dai tornado al caldo record in Florida e Georgia

27 Maggio 2019
le-azzorre-spingono-la-saccatura-scandinava-sui-balcani.-prossima-settimana-tra-le-fiamme-del-forno-d’africa?

Le Azzorre spingono la saccatura scandinava sui balcani. Prossima settimana tra le fiamme del forno d’Africa?

8 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.