• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sicilia sotto la morsa del gelo notturno

di Dino Levita
21 Dic 2005 - 13:14
in Senza categoria
A A
sicilia-sotto-la-morsa-del-gelo-notturno
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme in quota (850 hPa) comprese tra 0°C e -2°C avvolgevano questa mattina tutta la Sicilia.
Complice l’alta pressione, e quindi la serenità del cielo, che in questo momento domina la scena meteorologica del Mediterraneo la Sicilia si trova sotto una costante fase di gelo notturno.

Scorrendo i dati relativi alle minime di stamani si rileva la minima di Prizzi ( Pa) – 2°C, Cammarata ( Pa) – 1°C, Piana degli Albanesi (Pa) – 1°C , Bronte ( CT) 1° C, Enna 1°C.

Durante la giornata le temperature, grazie al riscaldamento solare e alla calma di vento, raggiungono valori tutto sommato accettabili per il periodo ma la rapida dispersione termica notturna dovuta alla mancanza della copertura nuvolosa del cielo fa sì che durante la notte e le primissime ore del mattino si raggiungono valori davvero bassi.

In effetti quando il flusso d’aria sulla Sicilia ha matrice balcanica e ci si trova in regime di alte pressioni, è facile che in Sicilia si possano toccare minime di questa fattura. Se si dava una occhiata alla situazione alla quota topografica di 850 hPa di stamani alle 6.00 la Sicilia era abbondantemente coperta da una isoterme compresa fra la 0°C e la -1°C, in regime di alte pressioni anche in quota.
Fatale era la situazione termica registrata stamattina. Intanto gli ultimi aggiornamenti mettono in rilievo che nulla di nuovo dovrebbe succedere nelle prossime ore. Quindi Santo Natale senza neve in Sicilia ma qualche speranza potrebbe esserci per il Capodanno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previgilia-del-natale-al-freddo-e-con-tempo-incerto…

Previgilia del Natale al freddo e con tempo incerto...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-caldo-africano:-temperature-in-vertiginoso-calo-entro-inizio-settimana

Stop caldo africano: temperature in vertiginoso calo entro inizio settimana

27 Maggio 2016
intromissione-della-“lama”-della-saccatura-scandinava:-bordata-di-temporali-in-discesa-verso-sud

Intromissione della “lama” della saccatura scandinava: bordata di temporali in discesa verso sud

30 Luglio 2010
piogge-monsoniche-alluvionali-in-diverse-regioni-della-cina

Piogge monsoniche alluvionali in diverse regioni della Cina

20 Luglio 2004
il-tempo-volge-ad-un-miglioramento,-ma-le-insidie-non-mancheranno

Il tempo volge ad un miglioramento, ma le insidie non mancheranno

7 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.