• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siccità grave a Chicago e in altre zone del Mid-West Americano!

di Francesco Silenzi
22 Ago 2005 - 16:11
in Senza categoria
A A
siccita-grave-a-chicago-e-in-altre-zone-del-mid-west-americano!
Share on FacebookShare on Twitter

siccita grave a chicago e in altre zone del mid west americano 3872 1 1 - Siccità grave a Chicago e in altre zone del Mid-West Americano!
Se molte zone d’Italia stanno vivendo un Agosto eccezionale per il fresco e le precipitazioni abbondanti, ed altre sono ancora gravate dal peso della siccità, nel Mid-West Americano se la passano peggio.

Una grave siccità sta infatti colpendo in questo 2005 vaste porzioni degli U.S.A. centrali e nord-occidentali. In particolare l’Illinois, lo stato con Chicago, ha avuto precipitazione nettamente inferiori alle medie del periodo e si trova in condizioni di siccità estrema! Siccità moderata o intensa si ha pure nel Wisconsin, nel Missouri, nell’Arkansas e nell’Oklahoma. Siccità estrema, ancora una volta, per l’Idaho, il Montana occidentale e la parte orientale dello stato di Washington.

Ma torniamo a Chicago, città che in genere riceve precipitazioni assai abbondanti un pò in tutte le stagioni. La media dei primi 8 mesi dell’anno è infatti pari a 595 mm. di pioggia. Quest’anno, dal 1° gennaio ad oggi, ne sono caduti appena 343! Particolarmente secco è stato il periodo tra marzo e luglio. Ecco i quantitativi registrati mese per mese: marzo 37 mm., aprile 30 mm., maggio 36 mm., giugno 17 mm. (media mensile 105 mm.!!!), luglio 37 mm.!

Ovvie le conseguenze per l’agricoltura e l’allevamento, attività assai sviluppate in tutto il Mid-West e in particolare nell’Illinois. Molti agricoltori e allevatori hanno perso raccolto e bestiame e si parla di catastrofe economica!

Ma anche il caldo non ha scherzato in questa estate 2005. La media di luglio a Chicago è risultata di +30° per le massime e di +20° per le minime, valori che non si discostano di molto dalla norma. Ma spicca il valore eccezionale raggiunto il 24 del mese, con una massima di ben +40° e una minima di +25° (media giornaliera +32.5°)! Anche l’umidità l’ha fatta spesso da padrone nella regione e gli indici di calore sono schizzati più volte oltre i +50° nel’interno dell’Illinois!

Ciò, va precisato, dopo due estati comunque piovose oltre la media e anche abbastanza fresche sia a Chicago che nel Mid-West in genere…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ultimo-caldo?

L'ultimo caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-atteso-peggioramento-gran-freddo.-rischio-fiocchi-di-neve

Meteo BOLOGNA: atteso peggioramento. Gran freddo. Rischio FIOCCHI DI NEVE

12 Dicembre 2018
leggere-le-carte-dei-modelli-(parte-vii):-carte-di-spessori-(thickness)

Leggere le carte dei modelli (Parte VII): carte di spessori (thickness)

13 Febbraio 2006
basse-le-temperature-minime-in-italia,-ma-sul-nord-ovest-e-gia-coperto

Basse le temperature minime in Italia, ma sul Nord-ovest è già coperto

27 Dicembre 2003
gelati-numerosi-porti-cinesi

Gelati numerosi porti cinesi

1 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.