• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia vicina ai -60°C. Sarà la volta buona?

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
04 Feb 2015 - 11:11
in Senza categoria
A A
siberia-vicina-ai-60°c.-sara-la-volta-buona?
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Ojmjakon nel febbraio 2013, fonte wikipedia
-57,0°C: questa la minima registrata a Delyankir, in Siberia, martedì 3 febbraio. Si tratta, come già scritto in altro articolo, del nuovo limite stagionale di gelo dell’emisfero nord. Questa località ha fatto meglio anche della “solita” Ojmjakon, che si è fermata a -55,0°C. Notevoli anche i -54,5°C di Yurti e i -53,5°C di Agayakan.

Si rischia però anche quest’anno di non toccare i fatidici -60°C, in febbraio infatti il sole comincia ad avere la forza nelle ore centrali della giornata di scalfire l’enorme cuscino freddo nebbioso che staziona nei pressi del suolo, e l’escursione termica giornaliera, minima tra dicembre e gennaio, comincia ad aumentare. E dopo metà mese anche le temperature minime cominciano a risalire.

Foto di Ojmjakon nel febbraio 2013, fonte wikipedia

Nell’estremo nord della Russia è tornato freddo a Norilsk, dove la temperatura il 3 febbraio è scesa a -43,2°C (a inizio gennaio scese sotto i -50°C!) ed anche nella zona artica europea si sono passati i -40°C tra fine gennaio e inizio febbraio, raggiungendo -42,5°C a Hoseda-Hard e -40,1°C ad Amderma il 31 gennaio, per Amderma prima volta sotto i -40°C in questa stagione. Freddissimo anche l’ultima notte con -39,1°C a Hoseda-Hard, -38,2°C a Petrun e -36,2°C ad Amderma. Notevoli anche i -37,4°C di Tiksi che da un mese non raggiungeva questi valori (minima di -39,9°C a inizio gennaio).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-peggioramento-da-giovedi:-conferme-su-neve-a-bassa-quota,-anche-in-val-padana

Ulteriore peggioramento da giovedì: conferme su neve a bassa quota, anche in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-anticiclone-con-caldo-crescente,-verso-weekend-da-solleone

Meteo ROMA: anticiclone con caldo crescente, verso weekend da solleone

25 Giugno 2020
venezia-sott’acqua,-allagato-37%-della-citta:-non-accadeva-da-febbraio-2011

Venezia SOTT’ACQUA, allagato 37% della città: non accadeva da febbraio 2011

27 Ottobre 2012
vulcano-bardarbunga,-allerta-rossa:-immagini-show-dall’alto

Vulcano Bardarbunga, allerta rossa: immagini show dall’alto

2 Settembre 2014
perturbazione-prossima-all’italia,-cenni-di-cambiamento-al-nordovest-e-sardegna

Perturbazione prossima all’Italia, cenni di cambiamento al Nordovest e Sardegna

20 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.