• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia: sfondati anche i 55 gradi sotto zero. E in Groenlandia -60°C!

di Massimo Aceti
22 Dic 2015 - 19:21
in Senza categoria
A A
siberia:-sfondati-anche-i-55-gradi-sotto-zero.-e-in-groenlandia-60°c!
Share on FacebookShare on Twitter

In slitta nel Polo del Freddo, da yakutiatravel.com
Anche gran parte della Russia sta vivendo un mese di dicembre molto caldo, ma nel nord-est della grande regione siberiana, in quella zona nota per essere il “Polo del Freddo” boreale, le temperature sono tornate a scendere e si sono raggiunti per la prima volta in stagione valori al di sotto dei -55°C. Si tratta di temperature inferiori alle medie anche di questi luoghi, in inverno, glaciali.

Ancora una volta non è stata Verhojansk o Ojmjakon la località più fredda, bensì Yurty che il 20 dicembre ha raggiunto -56,1°C.

Le temperature si sono mantenute molto basse anche nei giorni successiv e Iema il 22 dicembre è arrivata fino a -54,8°C.

Verhojansk si piazza al terzo posto tra le località più fredde avendo raggiunto -54,6°C. Da notare che è dal 19 dicembre che la temperatura non vi sale sopra i -50°C nemmeno nelle ore meno fredde della giornata!

In slitta nel Polo del Freddo, da yakutiatravel.com

In un mese caratterizzato dal Vortice Polare molto compatto, si può osservare come gran parte dei continenti nord-americano e euro-asiatico siano in anomalia positiva, ma il freddo non potendo scendere di latitudine si è concentrato nelle zone polari e sub-polari, ed infatti troviamo anomalie termiche negative su Groenlandia, artico russo asiatico, Alaska e parte dell’artico canadese.

Ed è proprio in Groenlandia, sul plateau ghiacciato a 3000 metri di quota, che si è arrivati fino al limite di gelo estremo rappresentato dai -60°C: questo valore è stato raggiunto il 15 dicembre. Era dal 13 febbraio che sul plateau groenlandese non si raggiungevano i -60°C, in quell’occasione si scese fino a -60,9°C.

Tutto questo freddo, siberiano o groenlandese, non ha alcuna relazione con quanto può succedere in Europa. Quello siberiano si trova troppo a oriente e non è indice di un anticiclone termico in espansione verso l’Europa, quello groenlandese è legato alle dinamiche artiche e al fatto di trovarsi ad altissima quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-estremo-in-colorado:-sfondato-muro-dei-50-gradi-fahrenheit

Gelo estremo in Colorado: sfondato muro dei -50 gradi Fahrenheit

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-weekend,-cosi-come-l’inizio-settimana,-si-mostrera-instabile-e-piu-fresco

Il weekend, così come l’inizio settimana, si mostrerà instabile e più fresco

31 Marzo 2006
ritrattazione-del-peggioramento-festivo:-il-vortice-d’instabilita-potrebbe-transitare-con-traiettoria-molto-meridionale

Ritrattazione del peggioramento festivo: il vortice d’instabilità potrebbe transitare con traiettoria molto meridionale

10 Aprile 2009
piogge-di-maggio-al-nord-e-sul-settore-tirrenico,-sollievo-per-la-siccita

Piogge di maggio al Nord e sul settore tirrenico, sollievo per la siccità

5 Maggio 2007
previsioni-meteo,-weekend-caldissimo-e-afa-in-aumento.-il-peggio-verra-dopo

PREVISIONI METEO, weekend caldissimo e afa in aumento. Il peggio verrà dopo

27 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.