• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, meteo estremo: caldo mai visto dove d’Inverno si va a -60°C misurati 41°C

di Redazione Mtg
09 Lug 2016 - 16:35
in Senza categoria
A A
siberia,-meteo-estremo:-caldo-mai-visto-dove-d’inverno-si-va-a-60°c-misurati-41°c
Share on FacebookShare on Twitter

siberia meteo estremo caldo mai visto dove dinverno si va a 60c misurati 41c 44176 1 1 - Siberia, meteo estremo: caldo mai visto dove d'Inverno si va a -60°C misurati 41°C

Cosa è il meteo estremo? Sicuramente quello che sta accadendo nella Siberia orientale da due giorno, dove divampa un’ondata di calore che ha demolito vari record storici.

Ci troviamo in quelle zone della Siberia dove il sottosuolo e gelato tutto l’anno, dove le fondamenta delle abitazioni vengono costruiti sul permafrost, ovvero sopra il sottosuolo perennemente congelato.

Siberia orientale, le zone montane a nord della Mongolia stanno sperimentando temperature smisurate per la zona, con il picco massimo ufficiale registrato a Ulan-Ude, piccolo villaggio posto ad oltre 500 metri di quota, in una zona dove d’Inverno la temperatura può scendere sino a -60°C.

Da queste parti non esistono i climatizzatori, e già 35°C sarebbero una temperatura caldissima, ma i quasi 41°C sono un valore sconsiderato, frutto del clima impazzito.

Questo è sicuramente meteo estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-super-caldo-a-maltempo-estremo:-rischio-nubifragi-e-violenti-temporali

Dal super caldo a maltempo estremo: rischio nubifragi e violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intermezzo-autunnale,-in-un-lento-declino-estivo

Intermezzo autunnale, in un lento declino estivo

14 Settembre 2007
anticiclone-costretto-sulla-difensiva,-peggiora-al-nordovest-e-tirreniche

Anticiclone costretto sulla difensiva, peggiora al Nordovest e Tirreniche

2 Dicembre 2011
nuova-alluvione-nel-sud-francia,-inondazione-a-montpellier.-ore-20:-situazione-aggravata

Nuova alluvione nel sud Francia, inondazione a Montpellier. Ore 20: situazione aggravata

29 Settembre 2014
rovesci,-temporali-e-fresco-tra-domenica-e-lunedi.-poi-torna-il-bel-tempo,-ad-iniziare-dal-nord

Rovesci, temporali e fresco tra domenica e lunedì. Poi torna il bel tempo, ad iniziare dal Nord

29 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.