• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia: ecco i primi -30°C. E l’Europa scende sotto i -20°C!

di Massimo Aceti
19 Ott 2014 - 12:42
in Senza categoria
A A
siberia:-ecco-i-primi-30°c.-e-l’europa-scende-sotto-i-20°c!
Share on FacebookShare on Twitter

Può sembrare strano, in un ottobre che in Italia ha il sapore quasi dell’Estate (alluvioni a parte), che il termometro scenda sotto i -20°C sotto zero in certe zone d’Europa. Ma come una rubrica della Settimana Enigmistica, è “strano ma vero”!

Perché questa notte nella Repubblica dei Komi, al di qua degli Urali Polari, e quindi in territorio geograficamente europeo, Petrun è scesa a -23,1°C e Vorkuta a -22,6°C. A -20°C è arrivata anche Pechora, mentre Amderma si è fermata a -19,6°C. Sono notevolissimi anche i -18,4°C di Sura, in quanto tale località si trova molto più ad ovest, nella regione di Arcangelo. Tali temperature sono tipiche dei mesi invernali e circa 15 gradi al di sotto delle medie di ottobre, ma non record; Vorkuta, ad esempio, ha un record di ottobre di -29°C.

Vorkuta il 15 ottobre si presentava già in veste pienamente invernale, -17/-9,7°C gli estremi di temperatura di quella giornata, poi è scesa sotto i -20°C. Foto da twitter@bloody_genius

Dal freddo europeo passiamo a quello asiatico, ma rimaniamo sempre in Russia, questa volta in Siberia. Saskylah, nella Jacuzia nord-occidentale, è la prima località dell’emisfero boreale (Summit esclusa) a raggiungere in questa nuova stagione il traguardo dei -30 gradi, stanotte ha raggiunto una minima di -30,5°C. Battuti Canada e Groenlandia.

Notevoli anche i -28,2°C di Korliki, località poco sopra i 60°N nel Circondario dei Khanti-Mansi, nella Siberia occidentale.

Intanto Summit, sul plateau ghiacciato groenlandese a 3200 metri di quota, è scesa sotto i -40°C per la prima volta da inizio maggio, toccando un considerevole -44,5°C, valore più basso dal 22 aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-estreme-in-europa:-dal-mediterraneo-alla-russia-oltre-50-gradi-di-differenza

Temperature estreme in Europa: dal Mediterraneo alla Russia oltre 50 gradi di differenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-decade-d’agosto-all’insegna-del-tempo-estivo

Ultima decade d’agosto all’insegna del tempo estivo

21 Agosto 2007
il-clima-della-florida-(seconda-parte)

Il clima della Florida (seconda parte)

23 Ottobre 2006
week-end-di-sole-su-gran-parte-d’italia,-residui-fenomeni-su-isole-e-calabria

Week end di sole su gran parte d’Italia, residui fenomeni su Isole e Calabria

2 Novembre 2007
meteo-australia:-potente-ondata-di-freddo-con-nuovi-record

Meteo Australia: potente ondata di freddo con nuovi record

23 Giugno 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.