• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, 50 gradi sotto zero sempre più vicini

di Massimo Aceti
29 Nov 2015 - 12:15
in Senza categoria
A A
siberia,-50-gradi-sotto-zero-sempre-piu-vicini
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo il modello matematico di previsione GFS ci vorranno ancora una decina di giorni prima che nella Siberia più gelida si possano raggiungere i -50°C, ma non è detto che qualche sorpresa a livello locale possa esserci anche prima. A questo indirizzo tutte le mappe di previsione per la Russia www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?zone=russia
Dopo alcuni giorni di pausa, sta riprendendo in Siberia la corsa ai primi -50°C della stagione. Nelle ultime 24 ore Delyankir ha toccato -47,7°C e negli ultimissimi giorni sono state diverse le località siberiane a scendere sotto la soglia dei -45°C.

Tra queste anche Ojmjakon che proprio l’ultima notte ha raggiunto -45,5°C segnando poi una massima di giornata di -41,3°C.

Non ha ancora toccato i -45°C Verhojansk, che si deve accontentare per ora dei -43,6°C raggiunti l’8 novembre, ma negli ultimi due giorni ha fatto segnare, per la prima volta in stagione, massime inferiori ai -40°C.

Verhojansk e Ojmjakon sono le più note località del polo del freddo siberiano, dove si sono stati stabiliti i record di freddo storici dell’emisfero boreale, vicini ai -70°C.

A dicembre le medie minime di queste due località sfiorano i -50°C, mentre le massime rimangono sotto i -40°C.

Ma negli ultimi anni in Russia sono state attivate diverse nuove stazioni meteo in sperdute località della Jacuzia che nulla hanno da invidiare, in termini di gelo, alle più note Verhojansk e Ojmjakon. Chissà che prima o poi una di queste non raggiunga i famigerati -70°C.

Anche in Siberia però il Global Warming si sta facendo sentire, e gli inverni sono mediamente un po’ meno freddi rispetto al passato, il raggiungimento di record di freddo pertanto più difficile, ma non impossibile.

Intanto quest’anno si aspettano ancora i primi -50°C. Verranno raggiunti prima della fine ormai imminente di novembre? Tra poco più di 24 ore la risposta.

Secondo il modello matematico di previsione GFS ci vorranno ancora una decina di giorni prima che nella Siberia più gelida si possano raggiungere i -50°C, ma non è detto che qualche sorpresa a livello locale possa esserci anche prima. A questo indirizzo tutte le mappe di previsione per la Russia www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?zone=russia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-l’anticiclone,-domenica-di-sole-e-di-forti-gelate-al-nord

Avanza l'anticiclone, domenica di sole e di forti gelate al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
live-meteo:-una-goccia-fredda,-effetti-e-dinamica

Live meteo: una GOCCIA FREDDA, effetti e dinamica

9 Settembre 2019
meteo:-domenica-con-alta-pressione,-poi-temperature-in-aumento
News Meteo

Meteo: Domenica con Alta Pressione, poi Temperature in Aumento

13 Ottobre 2024
meteo-milano:-discreto,-con-prevalenza-di-sole.-rialzo-termico-in-settimana

Meteo MILANO: discreto, con prevalenza di sole. Rialzo termico in settimana

28 Aprile 2019
primi-40-gradi-gia-sfiorati,-prima-del-crollo-in-picchiata:-replay-fra-giovedi-e-venerdi?

Primi 40 gradi già sfiorati, prima del crollo in picchiata: replay fra giovedì e venerdì?

21 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.