• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si rivede l’ANTICICLONE AFRICANO, in spinta su regioni di ponente

di Ivan Gaddari
20 Giu 2014 - 09:06
in Senza categoria
A A
si-rivede-l’anticiclone-africano,-in-spinta-su-regioni-di-ponente
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ieri anticipammo i mutamenti circolatori in atto appena ad ovest dell’Italia, evidenziando l’avvicinamento di una “goccia fredda” atlantica alla Penisola Iberica. Questa stessa struttura è facilmente individuabile nell’immagine satellitare di stamane, tramite la quale riusciamo a scorgerne forma e collocazione del minimo.

Come ben saprete, una siffatta dinamica depone a favore della risposta anticiclonica africana e difatti eccola apparire sul Mediterraneo occidentale. Inizierà a premere nelle regioni di ponente, ma come si evince ad occhio nudo la situazione meteorologica è diffusamente migliorata. Le correnti d’aria fresca vengono dirottate più ad est ma riescono comunque ad avere una residua influenza su molte delle nostre regioni.

Da sottolineare, infine, come le altre due figure bariche protagoniste sulla scena continentale, non abbiamo intenzione di abdicare: sull’Europa nordorientale permane un nucleo d’aria fredda, mentre a ridosso della Gran Bretagna c’è un blocco anticiclonico notevole. Quest’ultimo è riconoscibile non per gli spazi di sereno, bensì per il tappeto di nubi basse che staziona tra l’Islanda e il Regno Unito.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-colpisce-auto,-il-proprietario-salvo-per-miracolo!

FULMINE COLPISCE AUTO, il proprietario salvo per miracolo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-nebbioni-in-val-padana,-migliore-altrove,-ma-con-incognite

Video meteo: nebbioni in Val Padana, migliore altrove, ma con incognite

21 Dicembre 2018
rialzo-termico-alle-porte,-mix-perfetto-per-far-scatenare-i-temporali

Rialzo termico alle porte, mix perfetto per far scatenare i temporali

22 Maggio 2012
meteo-per-domani,-11-aprile.-acuta-instabilita,-temporali-e-grandine

Meteo per domani, 11 aprile. Acuta instabilità, TEMPORALI e GRANDINE

10 Aprile 2019
ghiacci-in-antartide,-lo-scioglimento-in-estate-e-10-volte-piu-rapido

GHIACCI IN ANTARTIDE, lo scioglimento in estate è 10 volte più rapido

18 Aprile 2013
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.