• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si rinforza notevolmente il ciclone “Monica”

di Simone Zanardini
21 Apr 2006 - 17:13
in Senza categoria
A A
si-rinforza-notevolmente-il-ciclone-“monica”
Share on FacebookShare on Twitter

Foto dal centro meteorologico giapponese.
Ci eravamo lasciati col Landfall sulla penisola di York nel Queensland con “Monica” che dopo aver impattato con forti piogge e venti sostenuti (Ciclone categoria 3) ha attraversato la terraferma perdendo forza fino al ritorno sulle acque del golfo di Carpenteria.

Per ora ci sono segnalazioni di danni dovuti più che altro alle piogge che hanno creato problemi ai fiumi (ci sono segnalazioni riguardo alle condizioni critiche del fiume Lockhart) e danni alle colture.

Nell’attraversare la penisola Monica ha perso intensità fino a trasformarsi in ciclone di seconda categoria ma al ritorno nella giornata di ieri sul mare ha ripreso intensità andando molto oltre le previsioni dei modelli.

Attualmente è localizzato alla latitudine 13.4S longitudine 139.9E, ha una pressione minima di 960hPa e si muove lentamente verso Ovest. Le previsioni del centro tifoni statunitense di Pearl Harbour danno un’intensificazione molto forte in 24 ore che potrebbe portare Monica ad una categoria 4 con raffiche di venti che potrebbero superare i 200 km orari.

Attualmente la traiettoria prevista non esclude un nuovo landfall ma esiste la possibilità che il sistema tropicale sfiori la terraferma. A tal merito sono già stati emessi dal centro tropicale di Brisbane Warning per la zona costiera e le isole di Groote Eylandt e Elcho, includendo pure le zone di Nhulumbuy e Alyangula, consigliando l’evacuazione di tutta la zona che a detta delle autorità non sarebbe preparata per un evento atmosferico del genere.

Il periodo a rischio è fra sabato notte e domenica mattina ora australiana.

Nel passaggio nella zona dei territori del nord, Monica potrebbe perdere nuovamente intensità a causa di condizioni atmosferiche meno propizie per il suo mantenimento. Rimane comunque da seguire l’evolversi della situazione attraverso i nuovi aggiornamenti, considerando anche l’imprecisione della previsione emessa ieri sul futuro di Monica rispetto a quella odierna, ben meno rosea per le popolazioni interessate.

AGGIORNAMENTO ULTIM’ORA
L’ultimo bollettino emesso dall’ufficio meteorologico australiano è ancor più allarmante. Il ciclone Monica si è ulteriormente intensificato, con venti di raffica di 235 km/h ed una pressione minima al centro di 950 hPa è diventato un ciclone di 4° categoria. Durante la notte di sabato potrebbe approcciare, acompagnato da venti distruttivi, le coste di Arnhem Land. Seguiremo gli sviluppi di questo nuovo potenzialmente devastante sistema tropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-oggi-avremo-diffuso-bel-tempo,-ci-saranno-ancora-brevi-temporali-nelle-zone-interne

Da oggi avremo diffuso bel tempo, ci saranno ancora brevi temporali nelle zone interne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intensi-temporali-pomeridiani-accoglieranno-l’inizio-dell’estate

Intensi temporali pomeridiani accoglieranno l’inizio dell’estate

30 Maggio 2015
perche-non-siamo-in-carestia?-non-piove-da-un-anno-con-regolarita

Perché non siamo in carestia? Non piove da un anno con regolarità

30 Giugno 2017
emily-nel-mar-dei-caraibi,-diretto-verso-lo-yucatan

Emily nel Mar dei Caraibi, diretto verso lo Yucatan

16 Luglio 2005
meteo-weekend:-temperature-giu,-qualche-temporale,-rinfresca-e-via-l’afa.-ma-non-illudiamoci

Meteo weekend: temperature giù, qualche temporale, rinfresca e via l’afa. Ma non illudiamoci

18 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.