• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si riaffaccia l’Anticiclone e spingerà il caldo africano su di noi: in arrivo meteo d’estate

di Ivan Gaddari
24 Mag 2016 - 21:59
in Senza categoria
A A
si-riaffaccia-l’anticiclone-e-spingera-il-caldo-africano-su-di-noi:-in-arrivo-meteo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Transitata l’ennesima perturbazione di maggio, responsabile dei forti temporali soprattutto nelle regioni del Nord, stiamo per affrontare un fase meteo climatica diametralmente opposta. Dopo il gran fresco che ha caratterizzato gran parte del mese, l’Anticiclone romperà gli indugi puntando con convinzione anche l’Italia. Verrà da ovest, sì, ma presto verrà alimentata dal carburante nord africano con effetti termici per nulla trascurabili.

A partire da giovedì vedremo i termometri salire vertiginosamente, in particolare nelle regioni di ponente e sulla Sardegna. Quanto saliranno? Beh, diciamo che le proiezioni termiche – le ultime disponibili – confermano rialzi di oltre 15°C in alcune zone. Sul fatto che farà caldo non ci sono dubbi, anche se non ovunque allo stesso modo. Poi dovremo valutare la durata, ma di ciò ci occuperemo successivamente.

IL METEO MERCOLEDI’ 25 MAGGIO:
Prevalenza di bel tempo e temperature ovunque in rialzo, soprattutto grazie all’abbondante soleggiamento che andrà a prendere il sopravvento. Avremo ancora qualche annuvolamento su est Alpi associato a degli scrosci di pioggia diurni, così come non mancherà occasione per qualche pioggia qua e là – sempre pomeridiana – nelle interne del Centro Sud. Ma si tratterà di fenomeni in rapido dissolvimento.

si riaffaccia lanticiclone e spingera il caldo africano su di noi in arrivo meteo destate 43718 1 1 - Si riaffaccia l'Anticiclone e spingerà il caldo africano su di noi: in arrivo meteo d'estate

CONSOLIDAMENTO ANTICICLONICO E GRAN CALDO: giovedì osserveremo condizioni di bel tempo, da Nord a Sud. Bel tempo coadiuvato da un rinforzo anticiclonico evidente, percepibile, peraltro associato alla rapida risalita delle temperature. Temperature che si porteranno inizialmente sulle medie stagionali, ma che poi balzeranno decisamente all’insù orientandosi su frequenze fortemente estive.

La seconda metà di settimana proporrà un quadro meteo climatico tipico dell’estate inoltrata. Al di là di qualche nube medio alta che potrebbe offuscare il sole, da segnalare picchi termici notevolissimi: in Sardegna, ad esempio, nella giornata di venerdì potremmo raggiungere – o addirittura superare – quota 35°C.

si riaffaccia lanticiclone e spingera il caldo africano su di noi in arrivo meteo destate 43718 1 2 - Si riaffaccia l'Anticiclone e spingerà il caldo africano su di noi: in arrivo meteo d'estate

TREND A LUNGO TERMINE: preme evidenziare che anche stavolta potrebbe trattarsi di una breve fiammata: le perturbazioni atlantiche sembrerebbero in grado di riproporsi sulle nostre regioni dando luogo a nuovi, forti temporali a cavallo tra fine maggio e i primi di giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-primo-caldo-della-stagione:-fino-a-quando?-novita-ad-inizio-giugno

Meteo, primo caldo della stagione: fino a quando? Novità ad inizio giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-altri-forti-temporali,-ma-poi-estate-con-caldo-per-alcuni-giorni

Meteo FIRENZE: altri forti temporali, ma poi estate con caldo per alcuni giorni

29 Maggio 2018
stagione-della-grandine-grosse-dimensioni.-video-meteo

Stagione della grandine grosse dimensioni. Video meteo

21 Marzo 2019
nuovi-temporali-al-centro-nord,-soprattutto-nella-giornata-di-domani

Nuovi temporali al Centro Nord, soprattutto nella giornata di domani

4 Luglio 2005
temporali-spuntano-ancora-come-funghi,-prima-che-l’anticiclone-metta-a-tacere-l’instabilita

Temporali spuntano ancora come funghi, prima che l’anticiclone metta a tacere l’instabilità

1 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.