• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si raggiungono i 50°C sotto lo zero sul Canada Occidentale

di Marco Rossi
27 Gen 2004 - 21:49
in Senza categoria
A A
si-raggiungono-i-50°c-sotto-lo-zero-sul-canada-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

si raggiungono i 50c sotto lo zero sul canada occidentale 260 1 1 - Si raggiungono i 50°C sotto lo zero sul Canada Occidentale
Cinquanta gradi sotto lo zero sono valori molto bassi anche per una Nazione abituata al freddo, come è il Canada, anche per il fatto che tali temperature misurate in località vicine al confine con gli Stati Uniti si sono verificate molto raramente.

Ancora più rara è la configurazione barica che determina il freddo su ambedue le zone del Canada: solitamente, infatti, quando fa freddissimo sul lato Orientale (ci sono -26°C a Montreal), su quello occidentale è presente un promontorio anticiclonico che determina clima piuttosto mite anche a latitudini elevate, con afflusso di aria calda da sud.

Stavolta non è così, ed un “polo freddo” di -35°C ad 850 hPa è presente sugli Stati Occidentali, che presentano, quindi, un freddo contemporaneo a quelli Orientali.

Nel Manitoba, la località più fredda è stata quella di Lynn Lake, ove i -38°C sono comunque lontani dal valore record di -50°C.

Nello Stato dell’Alberta, la temperatura nella località sciistica di Calgary è attualmente di -33°C, ben 21°C in meno del normale, e ad un passo dal record storico di 35°C sotto lo zero.

L’aeroporto di High Level, ha toccato una minima di ben 49°C sotto lo zero, 25°C in meno del normale.

Sull’occidentale stato della British Columbia, che si affaccia sul Pacifico, la temperatura è scesa fino a -39°C a Fort Nelson, ed a -43°C a Dease Lake, circa 21°C in meno del normale.

Lo Yukon è comunque lo stato più freddo.

La temperatura minima di oggi ha raggiunto, infatti, i -50°C all’Aeroporto di Watson Lake, 25°C in meno della norma, e ad 8°C dal proprio record storico, mentre Dawson raggiunge -49°C, a 6°C dal proprio record storico.

Insomma, questa volta sembra proprio essere un inverno da ricordare, sul Nord America.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
23-gennaio:-la-giornata-piu’-fredda-dell’inverno

23 gennaio: la giornata piu' fredda dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-ciclonico-kristian-ancora-ingabbiato-nel-mediterraneo

Vortice ciclonico Kristian ancora ingabbiato nel Mediterraneo

1 Aprile 2009
meteo-di-fine-estate-tra-sole,-piu-caldo-e-violenti-temporali-pomeridiani

Meteo di fine estate tra sole, più caldo e violenti temporali pomeridiani

20 Agosto 2015
transita-nuova-perturbazione:-neve-su-alpi,-temporali-al-sud

Transita nuova perturbazione: neve su Alpi, temporali al Sud

12 Ottobre 2013
va-a-fuoco-la-steppa-dopo-lancio-di-razzo-russo,-un-morto

Va a fuoco la steppa dopo lancio di razzo russo, un morto

15 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.