• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si prospetta un’altra settimana di piogge intense: ecco dove

di Ivan Gaddari
21 Giu 2015 - 12:59
in Senza categoria
A A
si-prospetta-un’altra-settimana-di-piogge-intense:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

si prospetta un altra settimana di piogge intense ecco dove 38901 1 1 - Si prospetta un'altra settimana di piogge intense: ecco dove
Trattandosi di piogge settimanali è chiaro che certi accumuli – in genere quelli inferiori a 20/30 mm – non sarebbero da considerarsi importanti ma è bene non scordarsi che siamo pur sempre a fine giugno e che le piogge già cadute in molte regioni d’Italia hanno superato la media mensile. Di parecchio. E’ per questa ragione che anche un solo millimetro in più, da qui a fine mese, potrebbe fare tutta la differenza del mondo.

Ciò detto, il nostro LAM mostra accumuli settimanali ben maggiori nelle regioni del Nord e in particolare in Liguria e sul Friuli Venezia Giulia. Qui potrebbero cadere ben oltre 70 mm, peraltro a detta dei modelli le piogge dovrebbero verificarsi principalmente tra lunedì 22 e martedì 23 giugno. Punte superiori 30-40 mm potrebbero coinvolgere le coste dell’alto Adriatico e la Toscana.

Nel resto d’Italia pioverà un po’ meno, ma non mancheranno accumuli localmente superiori a 30 mm (in Sardegna e in varie parti del Centro Nord). Il Sud dovrebbe essere l’area geografica d’Italia a minor rischio pioggia, anche se qualche temporale pomeridiano dovremmo comunque scatenarsi nella seconda metà di settimana.

si prospetta un altra settimana di piogge intense ecco dove 38901 1 1 - Si prospetta un'altra settimana di piogge intense: ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuvolosita-variabile-sul-nord,-in-attesa-dei-temporali.-sole-estivo-altrove

Nuvolosità variabile sul Nord, in attesa dei temporali. Sole estivo altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ai-limiti-del-gelo-record:-nel-gennaio-1999-lapponia-oltre-i-50°c

Ai limiti del gelo record: nel gennaio 1999 Lapponia oltre i -50°C

14 Aprile 2010
esplosione-temporalesca-dal-tirreno-al-mar-ligure:-maltempo-non-da-tregua

Esplosione temporalesca dal Tirreno al Mar Ligure: maltempo non da tregua

11 Novembre 2014
meteo-influenzato-da-insidiosa-bassa-pressione-foriera-di-temporali

Meteo influenzato da insidiosa Bassa Pressione foriera di temporali

28 Agosto 2019
meteo-curiosita:-la-barriera-alpina,-gli-effetti-sul-tempo-nel-nord-italia

Meteo curiosità: la barriera alpina, gli effetti sul tempo nel Nord Italia

12 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.