• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si profila un possibile peggioramento nel weekend

di Ivan Gaddari
12 Set 2005 - 12:13
in Senza categoria
A A
si-profila-un-possibile-peggioramento-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

si profila un possibile peggioramento nel weekend 4028 1 1 - Si profila un possibile peggioramento nel weekend
L’evoluzione generale

La goccia fredda presente sulla Penisola Iberica sembra possa essere agganciata da un’ondulazione del getto principale delle correnti d’alta quota, innescata a sua volta dalla disposizione lungo i meridiani dell’alta delle Azzorre e da un Vortice Polare in allungamento verso Sud. Ecco che tale ondulazione provocherà un peggioramento diffuso, dalla Spagna verso le nostre regioni. Sono attese nubi e poi precipitazioni, con progressivo calo delle temperature.

Andiamo nel dettaglio del giorno 16 settembre 2005

La giornata sarà caratterizzata in gran parte dal sole, anche se dalla sera arriveranno nubi al Nord. Le temperature faranno registrare un generale aumento, mentre i venti si disporranno da Ovest-Sudovest.

Gli effetti del tempo in miglioramento dei giorni precedenti si faranno sentire anche venerdì, quando l’alba sarà baciata da un bel sole di fine estate. All’uscita di casa ci accoglierà anche un clima mite, piacevole. E sarà così da nord a Sud, almeno fino alla sera, quando sono attese nuove nubi al Nord.

E proprio sull’arco alpino avremo i primi acquazzoni, che raggiungeranno nella nottata anche le zone pedomontane. Nubi che poi riusciranno a raggiungere anche Emilia Romagna, Liguria, Marche e Toscana, ma dove non provocheranno nessuna precipitazione altrove seguiterà a brillare il sole.

Tendenza per i giorni successivi

Il fine settimana sarà segnato da un nuovo peggioramento, con nubi dense e minacciose su tutte le regioni. i venti ruoteranno da Nordovest, rinforzando sulle regioni Centro meridionali, mentre le temperature inizieranno a calare sui settori occidentali.

Insomma, stando alle carte di previsione proposte oggi sembra che per il fine settimana non debba mancare la compagnia dell’ombrello. Avremo difatti una coltre nuvolosa scura e densa, capace di tradurre in realtà la minaccia della pioggia. Ci saranno fenomeni sparsi un po’ su tutte le regioni. il sabato più intensi al Centro Nord lato Tirrenico, la domenica in spostamento verso il Sud e le regioni Adriatiche.

Occasionalmente ci potrebbe essere lo spazio per fenomeni anche intensi, con temporali sui rilievi accompagnati da grandinate e colpi di vento. Intanto sui settori occidentali del Centro sud inizierà a rinforzare un fresco vento Nord occidentale che farà calare le temperature.

In conclusione

Si evince chiaramente come dopo il miglioramento del tempo attesa per metà settimana si profili un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. E se le proiezioni dovessero restare tali, il weekend assumerebbe i classici connotati autunnali, con tante nubi, piogge e temperature in calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ophelia:-stato-di-emergenza-in-north-carolina

Ophelia: stato di emergenza in North Carolina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-un-trimestre-da-caldo-record

Polo Sud, un trimestre da caldo record

28 Marzo 2010
piogge-e-temporali-in-settimana:-ecco-quali-saranno-le-zone-piu-colpite

Piogge e temporali in settimana: ecco quali saranno le zone più colpite

16 Maggio 2016
neve-3-4-marzo-2005-fu-eccezionale.-tormente-in-tutta-la-liguria,-sul-mare

NEVE 3-4 Marzo 2005 fu eccezionale. TORMENTE in tutta la Liguria, sul mare

4 Marzo 2020
antartide:-una-creatura-misteriosa-in-un-meteorite-arrivato-da-marte

Antartide: una CREATURA MISTERIOSA in un meteorite arrivato da Marte

19 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.